Fattori che influenzeranno l’aumento dei prezzi
Il costo di produzione del Galaxy S25 Ultra è stimato in aumento di “almeno” 110 dollari rispetto al suo predecessore, il Galaxy S24 Ultra. Questa variazione è attribuita, in particolare, al costo del chipset Snapdragon 8 Elite, che si prevede sia circa il 20% più costoso rispetto al chipset precedente. Quindi, data la situazione, è poco probabile che Samsung assorba totalmente l’aumento, il che porterà a una possibile variazione dei prezzi nel mercato.
Aggiornamenti previsti per il Galaxy S25 Ultra
Tra le novità attese, ci sono:
- Fotocamera ultra-grandangolare da 50MP
- Obiettivo teleobiettivo 3x da 50MP
- Novo design con angoli arrotondati e profilo più sottile
- Funzioni di gioco potenziate con supporto per l’upscaling a 120Hz
Analisi delle tendenze di prezzo nel mercato attuale
Nonostante il recente innalzamento dei costi di produzione, è improbabile che ci sia un significativo incremento del prezzo rispetto a quello del Galaxy S24 Ultra, che ha già visto un aumento di 100 dollari rispetto al Galaxy S23 Ultra. Le spese superiori potrebbero suggerire un modesto adeguamento dei prezzi per il Galaxy S25 Ultra. A seguire alcune delle principali considerazioni sui lanci imminenti di smartphone di punta.
Smartphone di punta previsti nel mercato
- OPPO Find X8, atteso entro il 21 novembre
- Galaxy S25 serie, atteso per il 22 gennaio 2025
Lascia un commento