Il Motorola Razr 2025 è stato recentemente presentato, mantenendo molte delle caratteristiche del modello precedente, il Razr 2024. Questa continuità non rappresenta un aspetto negativo, poiché il dispositivo si conferma potente e disponibile a un prezzo competitivo di 699 dollari.
Questo nuovo modello vanta un display AMOLED pieghevole da 6,9 pollici, con una risoluzione di 2640×1080 pixel. Si tratta di uno schermo Full HD+ con una densità di 413 pixel per pollice, che offre prestazioni visive soddisfacenti, sebbene non sia al livello di un display QHD+. Il display frontale, noto anche come cover display, misura 3,6 pollici e ha una risoluzione di 1066×1056, consentendo l’esecuzione di qualsiasi app Android, differenziandosi così dalla serie Galaxy Z Flip.
razr 2025: aggiornamenti su processore e memoria
Sebbene le novità nel Razr 2025 siano limitate rispetto ad altri modelli della gamma, sono presenti alcuni miglioramenti significativi. Il primo riguarda il processore: Motorola ha scelto il MediaTek Dimensity 7400X, aggiornato rispetto al Dimensity 7300X dell’anno scorso. Questo chipset è tra i pochi disponibili negli Stati Uniti per smartphone Motorola.
In aggiunta, la capacità di archiviazione è stata potenziata a 256 GB, mentre la RAM rimane fissata a 8 GB, offrendo così un’unica configurazione per il modello base. Per quanto riguarda l’estetica, Motorola propone questo modello in diverse colorazioni vivaci:
- PANTONE Spring Bud
- PANTONE Gibraltar Sea
- PANTONE Parfait Pink
- PANTONE Lightest Sky
Tutte queste varianti sono realizzate in pelle vegana ad eccezione della colorazione “Lightest Sky”, che presenta invece un materiale in vetro testurizzato sul retro.
Il Motorola Razr 2025 sarà disponibile per l’acquisto al prezzo di 699 dollari, con le prenotazioni che iniziano dal 7 maggio. Le spedizioni negli Stati Uniti avranno inizio il 15 maggio, mentre quelle in Canada partiranno dal 3 giugno.
Lascia un commento