La presentazione della nuova serie di smartphone iPhone 17 è attesa per quest’anno, ma recenti indiscrezioni rivelano che una delle caratteristiche più apprezzate dei modelli Galaxy S24 Ultra e S25 Ultra non sarà inclusa nei nuovi dispositivi Apple. In particolare, si fa riferimento all’annullamento di un rivestimento anti-riflesso per lo schermo dell’iPhone 17 Pro.
annullamento del rivestimento anti-riflesso
Secondo quanto riportato da MacRumors, Apple ha deciso di interrompere lo sviluppo di un rivestimento resistente ai graffi e anti-riflesso a causa di difficoltà nella scalabilità del processo produttivo. Questa notizia giunge dopo che, l’anno scorso, era emersa la notizia da parte di un informatore su Weibo riguardo alla presenza di tale rivestimento nell’iPhone 17.
confronto con Samsung
A differenza dell’iPhone, il Galaxy S24 Ultra ha già adottato la protezione Gorilla Armor di Corning, che include un rivestimento anti-riflesso capace di ridurre il riverbero fino al 75%. Il successivo modello S25 Ultra, lanciato a gennaio, mantiene questa caratteristica avanzata. Nella parte superiore della pagina è visibile il confronto tra lo schermo dell’S24 Ultra (a destra) e quello dell’iPhone 15 Pro.
caratteristiche esclusive degli Android
Molti possessori del Galaxy S24 Ultra hanno segnalato che il rivestimento oleofobico dello schermo tende a deteriorarsi in meno di un anno. Un sondaggio condotto da Android Authority ha rivelato che poco oltre il 30% degli intervistati ha riscontrato problemi significativi con il rivestimento dello schermo. Questo rappresenta una perdita considerevole dato che sotto c’è la protezione Gorilla Armor. Ci si aspetta quindi che Samsung abbia risolto tali problematiche nel modello S25 Ultra.
altre opzioni sul mercato Android
Anche altri marchi Android offrono display anti-riflesso: ad esempio, la versione da 1TB dell’Iqoo 13 utilizza il cosiddetto Crystal Optical Glass per ridurre i riflessi. Inoltre, TCL propone telefoni e tablet NXTPAPER dotati di uno schermo opaco integrato, sebbene questo possa compromettere la luminosità del display.
prospettive future per gli utenti Apple
I fan degli iPhone dovranno probabilmente attendere fino alla serie iPhone 18 nel 2026 per avere accesso a uno schermo privo di riflessi. Nel frattempo, è previsto anche il lancio del primo dispositivo pieghevole da parte della compagnia nel prossimo anno, seguendo le orme del mondo Android.
Lascia un commento