Cina supporta collaborazione commerciale tra aziende usa e cina

conflitto commerciale tra cina e stati uniti nel settore aeronautico

Recentemente, la Cina ha interrotto la ricezione di aerei prodotti dalla Boeing, evento che ha innescato una nuova fase di tensione nelle relazioni commerciali tra i due paesi. Tre aerei 737 MAX, inizialmente destinati a compagnie aeree cinesi, sono stati restituiti negli Stati Uniti. Il Ministero del Commercio cinese ha espresso preoccupazione per questa situazione, attribuendo le responsabilità alle politiche tariffarie statunitensi.

reazioni ufficiali della cina

Durante una conferenza stampa tenutasi il 29 aprile, un portavoce del Ministero del Commercio ha sottolineato come le tariffe imposte dagli Stati Uniti abbiano avuto un impatto negativo sulla stabilità delle catene di approvvigionamento globali e sul mercato dell’aviazione internazionale. Questo scenario ha creato difficoltà sia per Boeing che per le compagnie aeree cinesi.

interruzione delle consegne

Secondo quanto riportato dai media cinesi, il centro di assemblaggio di Boeing situato a Zhoushan avrebbe dovuto completare la consegna di tre velivoli 737 MAX a diverse compagnie aeree locali. Questi aerei sono stati recentemente rimandati negli Stati Uniti. Tra questi vi è anche un esemplare previsto per Air China, ritornato alla sede principale di Boeing a Seattle.

impatti sulle compagnie aeree cinesi

A parte i 737 MAX, anche Juneyao Airlines ha annunciato il rinvio della consegna di un Boeing 787. Questa decisione è interpretata come una risposta collettiva dell’industria aeronautica cinese alle recenti modifiche nelle politiche americane. Diverse compagnie stanno non solo sospendendo le consegne ma anche posticipando gli ordini per materiali e componenti provenienti dagli Stati Uniti.

speranze per la cooperazione futura

Il portavoce del Ministero del Commercio ha ribadito l’intenzione della Cina di continuare la cooperazione commerciale con le aziende statunitensi e ha esortato gli USA ad affrontare seriamente le richieste delle imprese, auspicando una ripresa di un ambiente commerciale stabile e prevedibile.

conclusioni sulla situazione attuale

L’incidente relativo al rientro degli aerei Boeing evidenzia non solo l’escalation delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti ma anche la crescente complessità che l’industria aeronautica globale deve affrontare in seguito agli effetti della geopolitica contemporanea.

  • Boeing 737 MAX – Air China
  • Boeing 737 MAX – Xiamen Airlines
  • Boeing 787 – Juneyao Airlines
  • Boeing (varie) – Compagnie Aeree Cinesi

Continue reading

NEXT

Google apps introduce la nuova scheda ‘Attività’ per accedere facilmente alla cronologia di ricerca e agli elementi salvati

nuovo tab “Activity” nell’app Google Il recente aggiornamento dell’app Google introduce un innovativo tab “Activity” che semplifica l’accesso alla cronologia delle ricerche effettuate sia su Chrome che all’interno dell’app stessa. Questa funzionalità non solo migliora l’usabilità, ma rappresenta anche un […]
PREVIOUS

Apertura punto di ritiro autonomo a hong kong con tecnologia led per una facile identificazione

innovativa soluzione di self-service per il ritiro dei pacchi a hong kong Il servizio di consegna pacchi a Hong Kong sta vivendo una trasformazione grazie all’introduzione di un nuovo sistema di ritiro autonomo. Questa iniziativa, avviata da 菜鳥香港, ha come […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]