Recentemente, sono state introdotte delle modifiche significative a Google Maps per dispositivi Android. Questa nuova versione offre un aspetto rinnovato per le schede “You” e “Contribute”, migliorando l’esperienza utente in modo evidente.
novità dell’aggiornamento
Prima di questo aggiornamento, accedendo alle schede “You” o “Contribute”, si occupava l’intero schermo. Ora, queste pagine si aprono su un foglio galleggiante simile a un pop-up, mantenendo la mappa visibile sullo sfondo. Questo piccolo cambiamento ha un grande impatto: consente agli utenti di rimanere connessi al contesto geografico mentre interagiscono con le informazioni.
La scheda “You”, dove si trovano liste e luoghi salvati, mantiene lo stesso contenuto ma presenta una disposizione più pulita e meno opprimente. È possibile ridurre il foglio scorrendo verso il basso; in questo modo, esso si posiziona ordinatamente nella parte inferiore dello schermo, ripristinando la visualizzazione completa della mappa con tutte le funzionalità disponibili.
Anche la scheda “Contribute” ha subito lo stesso trattamento. Un dettaglio da notare è che quando la pagina è espansa, la barra di ricerca non è visibile; essa appare solo quando la pagina viene ancorata in basso. Inoltre, il titolo della pagina ora è allineato a sinistra anziché centrato, conferendo un aspetto più moderno al design.
disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento viene distribuito a partire da oggi con Google Maps versione 25.16 per Android. Se non fosse ancora visibile, è consigliabile controllare gli aggiornamenti nel Play Store, poiché sarà disponibile a breve.
Attualmente, questa modifica riguarda esclusivamente i dispositivi Android; Anche gli utenti di iPhone e iPad riceveranno probabilmente l’aggiornamento nei prossimi giorni.
conclusioni finali
Sebbene Google Maps non abbia completamente adottato le dinamiche cromatiche del Material You e mantenga il tema teal dell’anno precedente, questo redesign rende l’applicazione più moderna e accattivante. La sua interfaccia risulta pulita e gradevole alla vista.
Grazie a questi dettagli curati, Google Maps sta diventando uno delle app più esteticamente piacevoli sviluppate da Google.
Lascia un commento