backup e ripristino delle SIM su dispositivi Android
Recenti sviluppi indicano che i telefoni Android potrebbero presto consentire il backup e il ripristino delle SIM, in particolare delle eSIM, attraverso il servizio di backup di Google One. Questa funzionalità rappresenterebbe un significativo passo avanti nella gestione dei dati degli utenti, semplificando notevolmente le operazioni di cambio dispositivo o recupero da un telefono danneggiato.
vantaggi del backup delle eSIM
L’implementazione del backup e del ripristino delle eSIM tramite cloud potrebbe risolvere uno dei problemi più comuni per gli utenti: la difficoltà di riottenere l’accesso alla rete dopo un guasto del dispositivo. A differenza delle SIM fisiche, le quali possono essere facilmente trasferite da un dispositivo all’altro, le eSIM richiedono procedure specifiche per la loro attivazione.
funzionalità previste
Una recente analisi del codice dell’APK di Google Play Services v25.16.33 beta ha rivelato indizi sulla futura possibilità per gli utenti Android di eseguire il backup e il ripristino delle SIM. Si prevede che questa funzione riguardi principalmente le eSIM, poiché le SIM fisiche non sono influenzate da cancellazioni di dati.
cambiamenti nel design della schermata di backup
Nell’ambito della ristrutturazione della schermata di backup dei dispositivi, Google ha introdotto riferimenti alle schede SIM come parte integrante del processo di backup dei dati. In precedenza, tali informazioni non venivano menzionate né incluse nel backup.
considerazioni finali
L’introduzione della possibilità di gestire le eSIM attraverso il sistema di backup renderebbe molto più agevole il passaggio tra diversi dispositivi, specialmente quando non è possibile avere entrambi i telefoni a disposizione contemporaneamente. Attualmente, le SIM non fanno parte del backup dei dispositivi; resta da capire se e quando Google implementerà ufficialmente questa funzionalità.
- Google One
- Android Play Services
- eSIM
- SIM fisiche
- Cancellazione dati
- Backup cloud
- Ristrutturazione interfaccia utente
Lascia un commento