Ai di huawei sfida le prestazioni di nvidia h100 con il chip ascendent 910d

sviluppo del chip ai ascendente 910d da parte di huawei

Huawei sta attivamente testando la nuova generazione di chip per l’intelligenza artificiale, denominata Ascend 910D, con l’obiettivo di superare le prestazioni dell’Nvidia H100. Questa iniziativa mira a superare le limitazioni imposte dalle tecnologie straniere sul settore AI in Cina. L’azienda ha già avviato collaborazioni con diverse aziende tecnologiche cinesi per partecipare ai test, con consegne delle prime unità previste entro la fine di maggio.

obiettivi e sfide del chip ascendente 910d

Il nuovo chip, se commercializzato con successo, rappresenterebbe una risorsa strategica fondamentale per il mercato AI cinese. Attualmente, Huawei sta conducendo più cicli di test per verificare la fattibilità tecnica dell’Ascend 910D nel campo dell’intelligenza artificiale, mirando a raggiungere o superare le capacità computazionali dell’Nvidia H100, che dal suo lancio nel 2022 è diventato un prodotto leader nel mercato della formazione dei modelli AI.

strategia di produzione e sviluppo del chip ascendente 910c

In parallelo al progetto Ascend 910D, Huawei sta accelerando la produzione di un altro chip AI chiamato Ascend 910C, progettato per ridurre la dipendenza dai prodotti Nvidia e consolidare ulteriormente la propria posizione nel settore dei semiconduttori. Secondo fonti riportate dal Wall Street Journal, l’Ascend 910C ha raggiunto circa il 60% delle prestazioni in inferenza rispetto all’H100. Anche se non può sostituirlo completamente, rappresenta un’importante alternativa per le aziende tecnologiche cinesi.

impatti delle restrizioni commerciali statunitensi

Dall’inizio del 2022, il governo degli Stati Uniti ha vietato l’esportazione dell’H100 verso la Cina e recentemente ha incluso nella lista delle restrizioni anche una versione depotenziata destinata al mercato cinese. Questi provvedimenti hanno spinto le aziende cinesi a intensificare i propri sforzi nello sviluppo autonomo dei semiconduttori. La rapida introduzione dei chip Ascend da parte di Huawei dimostra come le imprese tecnologiche cinesi possano continuare a innovare nonostante tali ostacoli.

prospettive future per huawei e il settore ai in cina

L’Ascend 910D è ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo e richiederà ulteriori test prima di soddisfare gli standard commerciali richiesti dai clienti. L’impegno simultaneo nella produzione del Ascend 910C evidenzia una strategia mirata alla creazione di un ecosistema locale per i chip AI in Cina. Con il crescente interesse da parte delle aziende locali nell’acquistare questi prodotti, si prevede che ci sarà una maggiore autonomia nella catena di approvvigionamento nazionale.

  • Huawei
  • Nvidia
  • Aziende tecnologiche cinesi coinvolte nei test
  • Membri del team di ricerca e sviluppo Huawei
  • Aziende interessate all’Ascend 910C

Con le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina nel campo della tecnologia avanzata, l’evoluzione dei chip sviluppati da Huawei sarà sotto attenta osservazione da parte degli esperti del settore.

Continue reading

NEXT

Backup SIM di Google per telefoni rotti: meno stress e più tranquillità

backup e ripristino delle SIM su dispositivi Android Recenti sviluppi indicano che i telefoni Android potrebbero presto consentire il backup e il ripristino delle SIM, in particolare delle eSIM, attraverso il servizio di backup di Google One. Questa funzionalità rappresenterebbe […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Z Fold 7: guida completa alle novità e caratteristiche

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 è atteso per il terzo trimestre dell’anno, rappresentando il nuovo dispositivo pieghevole a libro dell’azienda per il 2025. Questa nuova versione apporterà cambiamenti significativi rispetto ai modelli precedenti, segnando un’evoluzione rispetto agli aggiornamenti più […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]