Confronto tra synology diskstation ds925+ e ds923+: è davvero un aggiornamento?

La scelta tra i modelli Synology DiskStation DS925+ e DS923+ è di fondamentale importanza per chi cerca un NAS performante. Entrambi i dispositivi offrono caratteristiche distintive, ma presentano anche differenze significative che possono influenzare la decisione d’acquisto.

synology diskstation ds925+ e ds923+: caratteristiche principali

Il DiskStation DS925+ si distingue per l’inclusione di porte Ethernet dual 2.5 Gigabit e una piattaforma quad-core Ryzen, offrendo potenza aggiuntiva rispetto al modello DS923+, che utilizza un processore dual-core. Il DS925+ è limitato dalla politica HDD di Synology, che impone l’uso esclusivo di hard disk marchiati Synology, riducendo notevolmente le opzioni disponibili per gli utenti.

Vantaggi e svantaggi del diskstation ds925+

  • Doppie porte Ethernet 2.5 Gigabit
  • Hardware potente
  • Buona compatibilità con Plex
  • Software all’avanguardia
  • Espandibilità USB-C
  • Doppie slot M.2 utilizzabili come storage
  • Limitazioni severe sugli HDD utilizzabili
  • Nessuna possibilità di aggiungere networking 10GbE in futuro
  • Nessuna transcodifica hardware in Plex

Vantaggi e svantaggi del diskstation ds923+

  • Buon hardware senza limitazioni sugli HDD
  • Nessun problema con Plex
  • M.2 slot per storage aggiuntivo
  • Stesso software del DS925+
  • Connettività Ethernet Gigabit standard
  • Nessuna transcodifica disponibile

design e funzionalità dei modelli synology

I design dei due NAS sono praticamente identici, caratterizzati da un telaio nero robusto con ventole posteriori per il raffreddamento passivo. Entrambi i modelli consentono l’accesso semplice ai bay delle unità, facilitando l’installazione degli HDD da 3.5 pollici senza necessità di attrezzi.

Spostandosi sul retro, il DS925+ offre due porte Ethernet 2.5 Gigabit mentre il DS923+ ha porte Gigabit standard ma consente l’aggiunta di una scheda 10GbE in futuro.

software e utilizzo reale dei nas synology

Sia il DS925+ che il DS923+, condividono lo stesso sistema operativo DiskStation Manager (DSM), noto per la sua facilità d’uso e le sue funzionalità avanzate. Il modello DS925+, grazie al suo processore più potente, gestisce carichi di lavoro impegnativi con maggiore efficienza rispetto al DS923+, pur mantenendo prestazioni elevate anche quest’ultimo.

La restrizione sull’uso degli hard disk nel DS925+ rappresenta un limite significativo: non sarà possibile utilizzare dischi rigidi Seagate o Western Digital a meno che non siano marchiati Synology.

scelta tra synology diskstation ds925+ e ds923+

A fronte delle considerazioni sopra esposte, risulta evidente che il DiskStation DS923+, pur essendo più datato, rappresenta una scelta più sensata nel contesto attuale grazie alla sua versatilità nell’utilizzo degli HDD e alla possibilità di espansione della rete senza restrizioni. La disponibilità del modello potrebbe essere limitata a breve termine; pertanto, si consiglia di effettuare una valutazione rapida prima dell’acquisto.

    Membri del cast:
  • Synology DiskStation DS925+
  • Synology DiskStation DS923+
  • #

Continue reading

NEXT

Chromecast con google tv: scopri il nome e le novità sorprendenti

thomson cast 150: un’alternativa al Chromecast con Google TV Il mercato dei dispositivi di streaming si arricchisce con l’arrivo del Thomson Cast 150, un prodotto che replica le funzionalità del precedente Chromecast con Google TV, recentemente dismesso da Google. Questo […]
PREVIOUS

Chatgpt pro diventa gratuito per tutti, scopri il trucco nascoste

La recente introduzione della funzionalità Deep Research da parte di OpenAI ha suscitato notevole attenzione nel panorama dell’intelligenza artificiale. Questa funzione consente agli utenti di condurre ricerche approfondite su vari argomenti, generando report dettagliati basati su un’analisi estensiva di fonti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]