nuove sanzioni commerciali del governo britannico verso la russia
Il governo del Regno Unito ha recentemente introdotto un nuovo pacchetto di sanzioni commerciali rivolto alla Russia, includendo il divieto di esportazione di controller per videogiochi. Questa iniziativa è stata messa in atto dal Ministero degli Affari Esteri, della Commonwealth e dello Sviluppo (FCDO), che ha implementato oltre 150 nuove restrizioni commerciali. Il segretario di Stato Stephen Doughty ha dichiarato che l’obiettivo è quello di “evitare che questi dispositivi vengano utilizzati per controllare droni sul campo di battaglia, garantendo che i controller non possano essere modificati per causare vittime in Ucraina”.
efficacia delle sanzioni e criticità
Esperti del settore sollevano dubbi sull’effettiva efficacia di queste misure. Andrew Buss, direttore senior della strategia delle infrastrutture digitali presso IDC, ha evidenziato le difficoltà nel proibire il flusso dei controller verso la Russia, sottolineando che si tratta di una tecnologia ampiamente accessibile attraverso mercati secondari o produttori cinesi. Questo rende tali sanzioni più simboliche che pratiche.
connessione tra controller e droni
I controller possono essere collegati via USB o Bluetooth a sistemi di controllo specifici per droni, simili al modo in cui il dispositivo “Titan” utilizza un controller standard per interagire con il sistema subacqueo. Va notato che la maggior parte dei giochi elettronici e dei loro accessori sono prodotti in Cina; pertanto, anche se il Regno Unito vieta le esportazioni, la Russia potrebbe comunque procurarsi questi articoli dai suoi alleati.
sanzioni su altri settori strategici
Oltre ai controller per videogiochi, le nuove sanzioni colpiscono anche beni più significativi come sostanze chimiche, prodotti elettronici e strumenti utilizzati nei settori della difesa e dell’energia russa. Doughty ha enfatizzato l’importanza di interrompere i flussi finanziari legati all’energia russa: “Interrompere le entrate energetiche della Russia esaurirà i fondi necessari a Putin per sostenere il conflitto”. Questa azione si concentra sulla vendita di software avanzato destinato alla scoperta di nuovi giacimenti petroliferi e gasifici.
- Stephen Doughty – Segretario di Stato
- Andrew Buss – Direttore senior IDC
- Ministero degli Affari Esteri del Regno Unito (FCDO)
- Industria della difesa russa
- Sectore energetico russo
Lascia un commento