Google Photos migliora la ricerca con questo trucco semplice

Google Photos si distingue per la sua funzionalità di ricerca avanzata, che consente agli utenti di esplorare in modo efficace la propria libreria fotografica. Recentemente, l’introduzione dell’opzione “Ask Photos”, potenziata dall’AI, ha cambiato l’esperienza di ricerca, offrendo un’alternativa più dettagliata ma anche più lenta rispetto alla ricerca tradizionale.

funzionalità di “Ask Photos”

“Ask Photos” permette di effettuare ricerche utilizzando il linguaggio naturale, consentendo domande come “Dove abbiamo campeggiato l’ultima volta a Yosemite?” oppure “Cosa abbiamo mangiato all’hotel a Stanley?”. Sebbene questa funzione possa risultare utile in determinati casi, è stata giudicata meno pratica per le ricerche quotidiane.

scelta della ricerca classica

Un test condotto all’inizio dell’anno ha suggerito di ridurre la visibilità dell’opzione “Ask Photos” nella scheda Ricerca. Molti utenti continuano a visualizzare l’interfaccia che privilegia questa funzionalità. Esiste però un trucco poco conosciuto che consente di accedere rapidamente alla modalità di ricerca classica.

scorciatoia per la ricerca classica

Effettuando un doppio tocco sull’icona della ricerca si accede immediatamente alla modalità classica, nonostante l’etichetta sulla scheda indichi “Ask”. Questo gesto è comune in molte app Android e risulta particolarmente vantaggioso in Google Photos poiché indirizza gli utenti verso la modalità più richiesta.

limitazioni su iPhone

Questa scorciatoia non è disponibile nell’app Google Photos per iPhone; infatti, il doppio tocco attiva solo la scheda già aperta senza passare direttamente alla modalità desiderata.

conclusione e riflessioni finali

La funzionalità “Ask Photos” offre una nuova dimensione alle ricerche fotografiche, sebbene possa risultare meno efficiente rispetto alla tradizionale modalità classica. La scoperta della scorciatoia rappresenta un vantaggio significativo per gli utenti Android nel navigare rapidamente tra le proprie immagini.

  • Funzionalità “Quick Edit” in fase di distribuzione
  • Integrazione dell’app Gemini con Google Photos su Android
  • Disponibilità del tema scuro su Google Photos sul web

Continue reading

NEXT

Ulefone armor 28 pro: prestazioni potenti a un prezzo accessibile

Ulefone ha introdotto un nuovo smartphone di punta, il Ulefone Armor 28 Pro, che si aggiunge alla rinomata serie di smartphone rugged. Questo dispositivo rappresenta una proposta interessante e più economica, senza compromettere le caratteristiche robuste e le prestazioni elevate. […]
PREVIOUS

Google brucia internet per salvare se stessa con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi trent’anni, Google ha rappresentato il principale punto di accesso a Internet, facilitando la navigazione in un mare caotico di informazioni e collegando miliardi di persone a pagine web di varia utilità. L’azienda sta ora intraprendendo un percorso che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]