Pixel Watch controlli multimediali per mescolare e ripetere le tracce

Pixel Watch: nuove funzioni per i controlli media

Il Pixel Watch ha sempre offerto controlli multimediali, consentendo di regolare diverse impostazioni con pochi tocchi. Recentemente, grazie a un aggiornamento del software Wear OS, queste funzionalità sono diventate più avanzate, introducendo una serie di nuovi comandi che non erano disponibili nella versione precedente.

Controlli attuali del Pixel Watch

Attualmente, senza l’aggiornamento, gli utenti possono mettere in pausa, riprodurre, saltare tracce e regolare il volume. Sebbene queste opzioni siano utili, risultano comunque limitate rispetto alle possibilità offerte dai controlli multimediali presenti nelle app di streaming musicale sullo smartphone. Le nuove aggiunte promettono di migliorare ulteriormente la comodità della riproduzione musicale tramite lo smartwatch.

  • Pausa e riproduzione
  • Salto delle tracce
  • Aumento e diminuzione del volume

Nuovi controlli aggiunti al Pixel Watch

Secondo quanto riportato da 9To5Google, sono stati introdotti nuovi controlli per la riproduzione multimediale sul Pixel Watch. Al momento della verifica su un Pixel Watch 3, tali controlli non risultavano visibili. È probabile che Google stia distribuendo questa modifica in fasi; pertanto, la disponibilità potrebbe variare da dispositivo a dispositivo.

I nuovi comandi non sono ancora visibili nelle applicazioni come Spotify. Questo suggerisce che non tutte le app supportano le nuove funzionalità. Nonostante ciò, si segnala che i controlli potrebbero apparire ma rimanere inutilizzabili in alcune situazioni.

Funzionalità dei nuovi controlli multimediali

I nuovi comandi sono distribuiti su due pulsanti distintivi nell’interfaccia del dispositivo:

  • Pulsante a sinistra: rappresentato da una nota musicale con tre linee accanto; toccandolo si apre la coda “Up Next” mostrando le prossime 24 canzoni.
  • Pulsante a destra: questo pulsante offre opzioni per mescolare le canzoni e ripetere i brani. Include anche un pulsante “mi piace” per esprimere gradimento verso il brano attualmente in ascolto.
  • Coda “Up Next”: accessibile anche dal menu di overflow tramite un pulsante dedicato.

Per visualizzare questi nuovi comandi è necessario assicurarsi che l’app Wear Media sia aggiornata all’ultima versione disponibile nel Play Store dello smartwatch.

Continue reading

NEXT

Imparare una nuova lingua con Google Translate

google translate: evoluzione verso l’insegnamento delle lingue Google Translate, noto per la sua funzione di traduzione istantanea, potrebbe presto espandere le proprie funzionalità per diventare uno strumento didattico. Recenti scoperte nel codice dell’app suggeriscono che Google stia esplorando la possibilità […]
PREVIOUS

Threads migliora l’esperienza web con nuove funzionalità

Meta ha recentemente annunciato un importante cambiamento per la sua piattaforma di social networking, Threads. A partire da settembre 2024, l’azienda ha acquisito il dominio Threads.com, avviando il reindirizzamento dell’URL verso Threads.net. Oggi è stata ufficialmente comunicata la relocazione della […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]