Google Maps si rinnova con un’interfaccia più intuitiva per la cartografia

evoluzione dell’interfaccia di google maps

Google Maps ha iniziato un processo di rinnovamento della sua interfaccia, introducendo un nuovo approccio che può sembrare inizialmente sottile, ma si rivela piuttosto intelligente. Questo cambiamento prevede la ridisegnazione dell’interfaccia in modo che molti elementi dell’applicazione vengano visualizzati come fogli (sheets), mantenendo il map view principale visibile in background.

introduzione dei sheets nell’interfaccia

Nell’estate dello scorso anno, questa innovazione è stata applicata alla scheda Explore su Android, e ora si sta espandendo ulteriormente. Secondo quanto riportato da 9to5Google, la modifica è già visibile su diversi dispositivi Android con Google Maps versione 25.16.06.

funzionalità dei nuovi fogli

Oltre alla scheda Explore, anche i pulsanti You e Contribute nella parte inferiore dello schermo si aprono come fogli quando vengono selezionati. Gli utenti possono trascinarli verso l’alto per espandere la visualizzazione, occupando così gran parte dello schermo o solo la metà inferiore. Questa funzionalità consente di mantenere il focus sulla mappa stessa.

impatto del redesign sull’esperienza utente

Tutti gli elementi all’interno dell’app continuano a essere disposti come gli utenti sono abituati a vedere, ma ora implementati su questi fogli flottanti che si sovrappongono alla mappa. Nonostante la semplicità apparente di questo cambiamento, ci si domanda cosa abbia ritardato l’allineamento completo dell’interfaccia dell’app dopo quasi un anno dall’inizio del redesign.

personaggi coinvolti nel progetto

  • Andy Walker
  • Team di Google Maps
  • Redazione di 9to5Google

L’introduzione di queste nuove funzionalità rappresenta un passo significativo verso un’esperienza utente più fluida e centrata sulla mappa stessa.

Continue reading

NEXT

Multe dell’ue su apple e meta non saranno tollerate secondo la casa bianca

Recentemente, l’Unione Europea ha inflitto multe significative a due delle principali aziende tecnologiche statunitensi, Apple e Meta. In particolare, Apple ha subito una sanzione di 500 milioni di euro, mentre Meta è stata multata per 200 milioni di euro. Queste […]
PREVIOUS

IPhone con più RAM degli Android mid-range: la rivoluzione è vicina

La questione della memoria RAM negli iPhone rispetto ai dispositivi Android ha suscitato molte domande. Nonostante alcuni produttori Android stiano introducendo modelli con fino a 24 GB di RAM, gli iPhone si sono mantenuti su livelli decisamente più contenuti, con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]