Il panorama della televisione e dei servizi di streaming sta subendo profondi cambiamenti, con un crescente numero di consumatori che abbandonano i tradizionali abbonamenti via cavo. Recentemente, Comcast ha pubblicato il proprio rapporto sugli utili del primo trimestre, evidenziando significative perdite di clienti sia nel settore della Pay-TV che in quello della banda larga. Questi risultati hanno superato le previsioni degli analisti, generando preoccupazione tra gli investitori.
Perdite di clienti per Comcast
Comcast ha registrato una perdita di 427.000 clienti nel settore della Pay-TV e 199.000 nel segmento della banda larga nell’ultimo trimestre. Questo trend è in linea con l’aumento del fenomeno del “cord-cutting”, iniziato con l’emergere dei servizi di streaming come Netflix nel 2007.
Impatto sui parchi tematici
Anche il settore dei parchi a tema di Universal Studios ha subito un calo dell’5,2%, principalmente a causa degli incendi in California che hanno portato alla chiusura temporanea di Universal Studios Hollywood. La nuova struttura in costruzione in Florida dovrebbe aprire a maggio e si prevede possa contribuire al recupero delle spese sostenute.
Crescita del servizio Peacock ma non redditizia
Nonostante la crescita del servizio Peacock, che ha visto aumentare il numero degli abbonati a 41 milioni e una crescita dei ricavi del 16% fino a 1,23 miliardi di dollari, il servizio continua a essere non redditizio dopo cinque anni consecutivi. Infatti, i ricavi non hanno raggiunto le aspettative fissate a 1,3 miliardi, comportando una perdita rettificata di 215 milioni per il trimestre.
Prospettive future per Comcast
Le difficoltà attuali sollevano interrogativi sulla capacità dell’azienda di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori. Si prevede che alcune divisioni potrebbero essere separate per migliorare la gestione delle perdite legate ai servizi via cavo.
- Comcast: 427.000 clienti persi nella Pay-TV
- Banda larga: 199.000 clienti persi
- Parchi tematici: calo del 5.2%
- Peacock: 41 milioni di nuovi abbonati
- Ricavi da Peacock: 1,23 miliardi (non profittevoli)
Lascia un commento