Google e il processo antitrust del DOJ: guida completa alla vicenda

Il 12 settembre 2023 ha segnato l’inizio di uno dei più significativi processi nel settore tecnologico, con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) che ha avviato una causa antitrust contro Google. Questo processo è stato definito da alcuni esperti come il “processo antitrust del secolo”, poiché mira a valutare la posizione monopolistica di Google nel mercato digitale.

perché è accaduto?

La causa è stata promossa dal DOJ per dimostrare che Google ha violato le leggi antimonopolistiche. L’azienda avrebbe stipulato accordi esclusivi con produttori di smartphone e sviluppatori di browser, rendendo il suo motore di ricerca predefinito per gli utenti. Il DOJ sostiene che tali accordi escludano i concorrenti, mentre Google afferma che il mercato sia aperto e competitivo.

posizione di Google

Google si difende sostenendo di non aver commesso alcun illecito. La compagnia dichiara che l’utilizzo del suo motore di ricerca non è obbligatorio e che gli utenti possono scegliere liberamente tra diverse opzioni disponibili.

chi ha fatto causa a google?

Oltre al DOJ, la causa coinvolge anche un’alleanza con 39 stati americani, rendendo questo caso particolarmente rilevante per il pubblico e l’industria tecnologica.

dominanza di google

Google detiene circa l’88% del mercato delle ricerche negli Stati Uniti e oltre il 70% della pubblicità sui motori di ricerca. Questa significativa quota di mercato evidenzia la sua predominanza nel settore.

la battaglia tra us e big tech

Molti considerano questo processo come una lotta tra gli Stati Uniti e le grandi aziende tecnologiche. Sarà determinante stabilire se gli USA possano esercitare un controllo su queste entità dominanti nel panorama informativo attuale.

doj spera in maggior successo rispetto alla ftc

A differenza della Federal Trade Commission (FTC), che ha fallito in tentativi precedenti contro altre aziende tech, molti analisti ritengono che questa volta il DOJ abbia solide basi per la causa contro Google.

origine della causa

Questa azione legale risale al 2020, sotto l’amministrazione Trump, quando sono state avanzate accuse riguardo alla dominanza online di Google attraverso pratiche anticoncorrenziali.

precedenti processi simili

Negli ultimi cinquant’anni, ci sono stati altri casi significativi contro giganti tecnologici come IBM e Microsoft, entrambi conclusisi con vittorie per le aziende accusate. Questi casi hanno avuto ripercussioni negative sulla loro crescita successiva.

cosa rischia google?

Sebbene l’esito finale della causa sia incerto, esperti avvertono che la mera esistenza del processo potrebbe influenzare negativamente la posizione competitiva di Google sul mercato.

strategia di difesa di google

Google considera questa causa “profondamente errata” e intende dimostrare come i suoi accordi commerciali non abbiano danneggiato la concorrenza. La compagnia sottolinea inoltre che gli utenti possono facilmente cambiare motore di ricerca se lo desiderano.

durata del processo

Il processo dovrebbe durare circa due mesi; dopo tale periodo sarà possibile presentare appelli da entrambe le parti in caso di risultati sfavorevoli.

Personaggi chiave coinvolti:

  • Kent Walker – Presidente Affari Globali presso Google
  • Kenneth Dintzer – Avvocato principale per il DOJ
  • Sundar Pichai – CEO di Google
  • Micheal Whinston – Professore MIT testimone per il governo

Continue reading

NEXT

OnePlus 13T: batteria grande in un formato compatto con i soliti compromessi

Il lancio del OnePlus 13T rappresenta un’importante novità nel panorama degli smartphone Android. Questo dispositivo compatto si distingue per la sua potenza e le sue caratteristiche innovative, rendendolo una scelta interessante per coloro che cercano un flagship maneggevole senza compromettere […]
PREVIOUS

Strumenti di prenotazione uffici per migliorare la sicurezza sul lavoro

Gestione degli spazi e sicurezza nel contesto lavorativo ibrido Con l’evoluzione dei modelli di lavoro ibrido, la sicurezza dei dipendenti ha acquisito una complessità senza precedenti. L’era post-pandemica ha portato nuove sfide, come il mantenimento del distanziamento sociale e la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]