Il confronto tra smartphone compatti è sempre interessante, specialmente quando si tratta di modelli come il Google Pixel 9a e l’Apple iPhone 16. Questi dispositivi, pur appartenendo a diverse categorie di prezzo, offrono caratteristiche distintive che meritano un’analisi approfondita. Si procederà a esaminare le specifiche tecniche, il design, il display, le prestazioni, la durata della batteria, le fotocamere e l’audio.
specifiche tecniche
Google Pixel 9a vs Apple iPhone 16
- Dimensione dello schermo: 6.3 pollici pOLED (120Hz, HDR, 2.700 nits) vs 6.1 pollici Super Retina XDR OLED (60Hz, HDR, 2.000 nits)
- Risoluzione display: 2424 x 1080 vs 2556 x 1179
- SoC: Google Tensor G4 vs Apple A18 (3nm)
- RAM: 8GB su entrambi i modelli
- Memoria interna: Fino a 256GB per Pixel e fino a 512GB per iPhone (NVMe)
- Camer rear: Due sensori da rispettivamente: 48MP + 13MP per Pixel e 48MP + 12MP per iPhone
- Camer frontale: Rispettivamente: 13MP per Pixel e 12MP per iPhone
- Batteria: Capacità di 5.100mAh per Pixel e di 3.582mAh per iPhone
- Porte di ricarica: Diverse velocità di ricarica supportate da entrambi i dispositivi.
disegno dei dispositivi
I due smartphone presentano una curvatura degli angoli simile con display piatti e bordi uniformi. L’iPhone ha bordi più sottili rispetto al Pixel. La fotocamera frontale del Pixel è centrata mentre quella dell’iPhone è inserita in un ritaglio denominato Dynamic Island.
dettagli costruttivi
Sotto diversi aspetti costruttivi, il Pixel sfrutta alluminio e plastica mentre l’Iphone sfrutta alluminio e vetro. Entrambi vantano certificazione IP68 contro acqua e polvere.
dettagli sul display
L’Pixel a vanta un display pOLED da (2424 x1080), con una luminosità massima di (2700 nits). L’Iphone , d’altra parte, offre uno schermo Super Retina XDR OLED con risoluzione (2556 x1179).
dettagli sulle prestazioni
L’Tensor G4 del Google Pixel , abbinato ai suoi (8GB di RAM), offre buone prestazioni quotidiane ma non eccelle nel gaming rispetto all’A18 dell’Iphone , che dimostra superiorità nella gestione delle applicazioni più pesanti.
batteria dei dispositivi
A livello di autonomia, il (Pixel )sorpassa nettamente l’Iphone , con una batteria da (5100 mAh). Entrambi garantiscono una buona durata anche se necessitano tempi simili per la ricarica completa.
dettagli sulle fotocamere
Sotto il profilo fotografico entrambe le fotocamere principali sono da (48 MP). Il Iphone sorpassa però nelle condizioni di scarsa illuminazione grazie alla sua tecnologia avanzata.
dettagli sulla qualità fotografica
- Dettagli nitidi durante il giorno su entrambe le fotocamere.
- Punti deboli visibili negli scatti ultrawide in condizioni di bassa luce.
audiovisivo dei dispositivi
Sia il Google Pixel che l’Apple iPhone dispongono di altoparlanti stereo che forniscono un audio soddisfacente ma non eccezionale. Non è presente alcun jack audio su entrambi gli smartphone; Supportano la connessione Bluetooth per l’audio wireless.
Lascia un commento