Google Earth Day 2025
Il 22 aprile 2025, Google celebra la Giornata della Terra con un nuovo doodle che offre uno sguardo sulle diverse realtà del nostro pianeta. Questo doodle presenta ogni lettera della parola “Google” come un’illustrazione di vari ecosistemi, accompagnata da informazioni sulla loro ricca storia naturale.
Un doodle diverso per ogni lettera
Ogni lettera di “Google” racconta una storia unica. La prima lettera, “G”, rappresenta le Maldive, note per i loro venti atolli circolari. La prima “O” mostra il paesaggio alpino delle Hautes-Alps in Francia, habitat di fauna selvatica come camosci e aquile reali.
La seconda “O” ritrae la selvaggia Côte-Nord del Quebec, mentre la seconda “G” ci porta in Argentina, nella provincia di Mendoza, famosa per i suoi fiumi provenienti dalle montagne.
Una celebrazione del nostro pianeta
L’illustrazione dell’”L” si concentra sul sud-est dello Utah negli Stati Uniti, evidenziando l’impatto dei movimenti tettonici su questa regione. Infine, l’”E” ci conduce in Australia, dove piante resistenti alla siccità prosperano in un clima severo.
Confronto con il doodle del 2022
A differenza del doodle più allegro del 2025, quello del 2022 ha offerto una visione più triste degli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta. Attraverso un GIF animato, è stato possibile osservare il degrado degli ecosistemi globali nel corso degli anni.
- Maldive – Atolli corallini
- Hautes-Alps – Paesaggio alpino francese
- Côte-Nord – Ecosistema subartico canadese
- Mendoza – Fiumi argentini dalle montagne
- Utah – Canyon e vegetazione desertica
- Nuovo Galles del Sud – Piante resistenti alla siccità
- Doodle 2022 – Rappresentazione dei danni causati dai cambiamenti climatici
L’iniziativa di Google non solo propone una riflessione sulla bellezza e la diversità della Terra ma invita anche a considerare le sfide ambientali che affrontiamo oggi.
Lascia un commento