Google paga Samsung per installare Gemini nei dispositivi

google e i pagamenti a samsung per l’app gemini

Recenti sviluppi nel processo antitrust del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti hanno rivelato che Google sta corrispondendo a Samsung Electronics una somma considerevole ogni mese per preinstallare la sua app Gemini sui dispositivi Samsung. Questa pratica è simile ai significativi pagamenti effettuati da Google ad Apple per mantenere il suo status di motore di ricerca predefinito, evidenziando un modello consolidato di pagamento ai giganti tecnologici per la preinstallazione e la posizione predefinita dei servizi Google.

pagamenti mensili e accordo con samsung

Secondo le testimonianze in aula, Google ha iniziato a effettuare questi pagamenti a partire da gennaio 2025. Peter Fitzgerald, vicepresidente di Google per le piattaforme e le partnership con i dispositivi, ha dichiarato che l’accordo tra Google e Samsung dovrebbe durare almeno due anni. In base a questo accordo, Google paga un importo fisso per ciascun dispositivo su cui è installata Gemini, insieme a una percentuale non definita delle entrate pubblicitarie generate dall’app.

le implicazioni legali della pratica

Questa situazione solleva interrogativi sulle pratiche commerciali di Google e sulla loro conformità alle normative antitrust. Non è la prima volta che l’azienda viene accusata di monopolio; infatti, è emerso che Google ha investito circa 8 miliardi di dollari per garantire il predominio dei suoi servizi sui dispositivi Samsung dal 2020 al 2023.

altri casi simili

  • Pagamenti significativi a Apple per il motore di ricerca predefinito su Safari.
  • Patti economici con Samsung riguardanti il motore di ricerca su dispositivi mobili.
  • Accordi finanziari volti a mantenere il controllo sull’ecosistema Android.

sanzioni possibili e futuro dell’antitrust

L’attuale indagine del Dipartimento di Giustizia potrebbe portare a sanzioni severe nei confronti di Google. Le misure correttive potrebbero includere obblighi di dismissione in alcune aree chiave delle sue piattaforme online. La questione centrale rimane se tali pratiche violino effettivamente le leggi antitrust vigenti negli Stati Uniti.

conclusioni sul ruolo dominante di google

I recenti eventi sottolineano il potere dominante che Google esercita nel mercato tecnologico e come le sue strategie commerciali possano influenzare significativamente la concorrenza nel settore. Gli sviluppi futuri nell’ambito della regolamentazione potrebbero ridefinire il panorama competitivo attuale.

Continue reading

NEXT

Google gemini svela il caricamento video imminente

google gemini: nuove funzionalità per l’analisi video Google Gemini si sta preparando a introdurre una funzionalità innovativa che permetterà agli utenti di caricare e analizzare video. Questa nuova opzione, attesa da tempo, offre la possibilità di interagire con i contenuti […]
PREVIOUS

Confronto smartphone: specifiche di google pixel 9a e google pixel 9 pro xl

Il Google Pixel 9a rappresenta l’ultima novità nel segmento degli smartphone economici dell’azienda. Questo dispositivo è stato confrontato con diversi modelli, inclusi i più costosi come il Pixel 9 Pro XL. La seguente analisi esamina le specifiche e le caratteristiche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza