google photos introduce ultra hdr
La nuova funzionalità Ultra HDR di Google Photos sta per essere implementata, sostituendo l’effetto HDR precedente. Questa innovazione consente di migliorare la luminosità e i colori delle immagini, offrendo un’esperienza visiva più vivace.
Attualmente, alcuni utenti hanno già accesso a questa opzione, come riportato da fonti affidabili. L’implementazione avviene gradualmente attraverso il server, il che implica che presto sarà disponibile su un numero maggiore di dispositivi.
funzionalità avanzate per foto datate
Questa nuova opzione non si limita solo alle immagini recenti; consente infatti di applicare l’HDR anche a fotografie scattate in passato. La versione 7.24.0.747539053 dell’applicazione ha integrato Ultra HDR nella scheda “Regola”, rimpiazzando l’effetto HDR precedente.
recupero delle immagini storiche
L’introduzione di Ultra HDR è stata preceduta dal supporto della tecnologia in Android 14 e Google Photos nell’anno scorso. Questo strumento di editing rappresenta un significativo passo avanti, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità offerte da questa caratteristica innovativa.
caratteristiche del nuovo ultra hdr
- Tag “Ultra HDR” nei metadati dell’immagine.
- Possibilità che la versione Ultra HDR sia più leggera rispetto all’originale grazie all’uso di una mappa gain compatta.
- Mantenimento della qualità originale consigliato per preservare dettagli importanti.
Inoltre, Ultra HDR offre una codifica fotografica aggiornata che include maggiori dettagli: evidenziazioni più luminose, ombre più profonde e colori più ricchi. È interessante notare che include anche una versione standard (SDR) nello stesso file, garantendo così una visualizzazione ottimale anche su schermi non compatibili con HDR.
Lascia un commento