Samsung wallet testa in silenzio due nuove funzioni negli usa

Samsung sta attualmente conducendo un programma di test per due nuove funzionalità all’interno della sua app Wallet, ma solo per gli utenti statunitensi selezionati. Questo progetto pilota avrà inizio il 28 aprile e si concluderà il 6 giugno. Gli utenti scelti avranno accesso anticipato a strumenti che mirano a semplificare i pagamenti e le transazioni monetarie, riducendo la dipendenza da applicazioni di terze parti.

funzionalità di pagamento rateale senza verifica del credito

La prima delle due novità in fase di test è rappresentata dai pagamenti rateali. Questa opzione consente agli utenti di suddividere l’importo totale di un acquisto in rate più piccole e gestibili. Ciò che rende questa funzione particolarmente interessante è l’assenza di una verifica del credito.

Non sono richiesti moduli da compilare né impatti sul punteggio creditizio. Basta aprire Samsung Wallet, effettuare un acquisto e selezionare l’opzione di pagamento rateale al momento del checkout. Questa funzionalità è compatibile con alcune carte di credito Visa e Mastercard, grazie a una collaborazione con la società Splitit. Se la carta è idonea e il negozio supporta Samsung Wallet, l’operazione sarà semplice.

  • Accesso immediato ai pagamenti rateali
  • Nessuna verifica del credito necessaria
  • Collaborazione con Splitit per facilitare i pagamenti

invio denaro senza problemi di compatibilità tra app

La seconda funzionalità testata è denominata Invia Denaro, progettata per eliminare uno dei principali inconvenienti legati ai pagamenti: la compatibilità tra diverse applicazioni.

A differenza delle tradizionali procedure che richiedono al destinatario di scaricare un’app specifica o registrarsi a un nuovo servizio, Samsung permette agli utenti di inviare denaro direttamente su una carta di debito. Non ci sono passaggi complicati; basta toccare il telefono o inviare fondi online affinché il denaro venga accreditato nel conto bancario collegato.

  • Semplicità nell’invio di denaro
  • Nessuna registrazione necessaria per i destinatari
  • Piena integrazione con le carte collegate ai conti bancari

sperimentazione limitata agli Stati Uniti – per ora

Attualmente, entrambe le funzionalità sono disponibili esclusivamente per gli utenti statunitensi invitati al programma di accesso anticipato. Samsung non ha comunicato quando o se ci sarà un lancio globale completo. Questo tipo di lancio soft serve non solo a testare le funzioni, ma anche a raccogliere feedback utili e ottimizzare l’esperienza utente prima della diffusione più ampia.

Sebbene sia probabile che un rilascio internazionale sia previsto in futuro, attualmente Samsung adotta un approccio cauto. I vantaggi per gli utenti includono una maggiore fluidità nelle transazioni e meno app da gestire nel portafoglio digitale o fisico. Per Samsung, ciò rappresenta un’opportunità strategica per posizionarsi come strumento finanziario principale piuttosto che semplicemente come contenitore per carte fedeltà.

Continue reading

NEXT

Accessori per pixel 9 da non perdere [video]

Il mercato degli accessori per il Pixel 9 si sta espandendo rapidamente, offrendo una vasta gamma di opzioni per migliorare l’esperienza utente. Dalle custodie protettive agli adattatori, sono disponibili numerosi prodotti progettati per ottimizzare le funzionalità del dispositivo. Di seguito […]
PREVIOUS

Redmi turbo 4 pro: la nuova potente smartphone di xiaomi in arrivo il 24 aprile

Xiaomi si prepara a lanciare il suo ultimo dispositivo di punta: il Redmi Turbo 4 Pro, previsto per il 24 aprile. Questa nuova variante si aggiunge alla linea Turbo, che ha già visto il debutto del modello standard all’inizio dell’anno. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza