La crescente insoddisfazione per applicazioni pesanti, permessi eccessivi e richieste di abbonamento costanti ha spinto molti utenti a cercare alternative più leggere e trasparenti. Le applicazioni free and open source (FOSS) rappresentano una valida risposta a queste esigenze, offrendo strumenti innovativi e affidabili che spesso superano le loro controparti a pagamento in termini di controllo e trasparenza. Di seguito sono presentate alcune delle migliori applicazioni FOSS disponibili per dispositivi Android.
Signal Messenger
Signal è molto più di un semplice servizio di messaggistica; è una soluzione sicura per comunicare con amici, familiari e colleghi. Essendo open source, il codice sorgente è accessibile a tutti, permettendo verifiche sulla sicurezza e l’assenza di backdoor. Tra le sue funzionalità principali ci sono:
- Messaggi di testo
- Chiamate vocali e videochiamate
- Invio di file di grandi dimensioni
- Timer per la scomparsa dei messaggi
Thunderbird
Thunderbird ha recentemente fatto il suo ingresso nel mondo Android dopo anni di utilizzo su desktop. Questa applicazione consente la gestione efficace di più account email personali e lavorativi all’interno della stessa interfaccia. La versione mobile si distingue per:
- Importazione facile delle impostazioni dal desktop
- Interfaccia utente funzionale con opzioni di personalizzazione
- Crittografia end-to-end supportata
AppFlowy
AppFlowy si presenta come uno spazio di lavoro flessibile simile a Notion, consentendo la creazione di note, documenti e database. Offre numerose opzioni di personalizzazione riguardo lo stile della pagina, layout e icone, rendendola ideale per la gestione dei progetti.
Firefox
Firefox è il browser mobile preferito da molti grazie alla sua potenza e personalizzazione. Supporta un’ampia gamma di componenti aggiuntivi ed offre funzioni come:
- Interfaccia personalizzabile
- Apertura siti in modalità desktop sui dispositivi pieghevoli
- Sistema Picture-in-Picture per video playback
VLC Player
VLC è conosciuto come il “coltellino svizzero” dei lettori multimediali. È capace di riprodurre vari formati audio e video senza problemi ed include anche funzionalità avanzate come lo streaming online.
Bitwarden
Bitwarden si distingue tra i gestori di password grazie alle sue caratteristiche robuste come un’interfaccia Material You, generatore di password integrato ed auto-compilazione dei login. Inoltre offre un servizio chiamato Send per inviare file in modo sicuro.
Notesnook
Notesnook rappresenta uno strumento ideale per prendere appunti su Android. Supporta la crittografia end-to-end ed offre un’interfaccia fluida con diverse funzioni utili come collegamenti bidirezionali tra note.
Ottimizzare il dispositivo Android con FOSS
L’esplorazione delle applicazioni FOSS non riguarda solo un risparmio economico ma anche l’acquisizione del controllo sulle proprie scelte tecnologiche. Questi strumenti selezionati offrono libertà e flessibilità agli utenti Android.
Lascia un commento