Asus Zenfone 12 Ultra: performance deludente nel mercato smartphone di fascia alta

Il Zenfone 12 Ultra di Asus rappresenta un dispositivo interessante, sebbene la sua disponibilità sia limitata a specifiche regioni. La somiglianza con il ROG Phone 9 ha portato a una decisione strategica di non commercializzarlo negli Stati Uniti. Questo modello si distingue per le sue dimensioni generose e un design che, pur mantenendo alcune caratteristiche del passato, si allontana dalla tradizionale linea dei piccoli Zenfone.

design e caratteristiche

Il Zenfone 12 Ultra è progettato per offrire un’esperienza utente solida, grazie alla presenza di materiali premium e a un’ottima costruzione. Le curve del retro in vetro conferiscono al dispositivo una sensazione di comfort durante l’uso. Tra le peculiarità degne di nota vi è la presenza del jack audio, che molti utenti apprezzano ancora oggi.

  • Design elegante
  • Materiali premium
  • Jack audio incluso

specifiche tecniche

Le specifiche del Zenfone 12 Ultra includono:

  • Processore: Snapdragon 8 Elite
  • Display: AMOLED da 6.78″ con risoluzione 2400 x 1080
  • RAM: Fino a 16GB
  • Memoria interna: Fino a 512GB
  • Batteria: 5500 mAh con ricarica rapida a 65W

prezzo e disponibilità

Il prezzo del Zenfone 12 Ultra parte da €1099 ed è disponibile principalmente in Europa, Taiwan, Hong Kong e Giappone. L’assenza nel mercato statunitense è attribuibile alla mancanza di supporto per le bande radio locali.

pro e contro

vantaggi

  • Eccellenti prestazioni fotografiche grazie al sistema della fotocamera posteriore composto da tre obiettivi (50MP wide + 13MP ultra-wide + 32MP telephoto).
  • Batteria durevole con ottima gestione energetica.

svantaggi

  • Mancanza di supporto adeguato nel lungo termine rispetto ad altri brand.
  • Poco distintivo rispetto al ROG Phone, rendendolo meno attraente in mercati competitivi.

considerazioni finali

Sebbene il Zenfone 12 Ultra offra specifiche impressionanti e un design accattivante, la sua mancanza di identità unica lo rende meno competitivo nel panorama attuale degli smartphone. La scelta di Asus potrebbe risultare più adatta ai mercati dove il ROG Phone non è presente piuttosto che in quelli già saturati come quello statunitense.

I potenziali acquirenti dovrebbero considerare attentamente le proprie esigenze prima dell’acquisto, tenendo conto delle limitazioni legate al supporto e alla compatibilità nelle diverse regioni.

Membri del cast o ospiti associati:
– Asus Zenfone Team
– ROG Phone Developers
– Smartphone Enthusiasts

Continue reading

NEXT

Occhiali da corsa in realtà aumentata: il futuro è vicino

Il mondo degli occhiali a realtà aumentata (AR) sta rapidamente evolvendo, portando con sé nuove opportunità per gli sportivi. Tra i vari modelli disponibili, gli ENGO 2 AR glasses si distinguono per la loro capacità di visualizzare dati vitali durante […]
PREVIOUS

Nintendo switch 2 vs console portatili android: quale scegliere?

Il panorama dei dispositivi di gioco portatili si sta evolvendo rapidamente, con alternative interessanti al Nintendo Switch 2 che stanno guadagnando popolarità. Mentre il nuovo console di Nintendo ha un costo iniziale di $450, i prezzi dei giochi come Mario […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza