Gemini per creare e aggiornare note in google keep

Gemini si distingue per la sua integrazione con le applicazioni e i servizi più utilizzati di Google, offrendo un vantaggio competitivo rispetto ad altri modelli di linguaggio. Nonostante presenti ancora alcune problematiche, questa integrazione permette di migliorare notevolmente l’efficienza nell’uso delle app di Google. Gemini è in grado di creare e visualizzare note e liste su Google Keep, oltre a poter aggiungere elementi a liste esistenti. Queste funzioni basilari sono già supportate da Google Assistant, ma Gemini offre capacità aggiuntive.

come utilizzare gemini in google keep

Per sfruttare al meglio Gemini all’interno di Google Keep, è necessario attivare l’opzione “Gemini Apps Activity”. Quando viene emesso un comando a Gemini, se appare un avviso specifico, è possibile selezionare “Vai alle impostazioni” e abilitare tale funzione. Senza questa attivazione, l’utilizzo di Gemini in Google Keep non sarà disponibile.

creare e aggiornare note da gemini

Creare una nota con Gemini è semplice; basta chiedere direttamente o partire da un prompt preesistente. Se si desidera che la nota contenga elementi specifici, si può formulare il comando come segue:

  • Creare una nota chiamata [nome nota].
  • Creare una lista chiamata [nome lista] con [elemento 1, elemento 2].

utilizzare gemini per creare liste o note

sfruttare le capacità degli llm

Se non si è certi riguardo al contenuto della nota, Gemini può suggerire gli elementi necessari attraverso comandi come:

  • Consiglia alcune attività per [obiettivo o compito] e salva questo in Keep.
  • Dimmi quali passi devo seguire per [obiettivo o compito]. Poi crea una lista in Keep.
  • Cerca una ricetta per [nome piatto] e crea una lista degli ingredienti in Keep.

aggiungere un elemento a una lista esistente in google keep con gemini

aggiornare le liste della spesa con gemini

Una delle funzioni più comuni di Google Keep è la gestione delle liste della spesa. Gemini può anche aggiungere elementi a liste già esistenti utilizzando comandi del tipo:

  • Aggiungi [elemento] alla mia lista chiamata [nome nota].
  • Includi [elemento] nella lista [nome nota].

cosa non si può fare con gemini in google keep

devi comunque eliminare manualmente le note

Sebbene Gemini sia utile per svolgere operazioni base su Google Keep, ci sono limitazioni significative. Le azioni non consentite includono:

  • Modificare una nota.
  • Cancellazione di note e liste.
  • Condivisione di note e liste.
  • Visualizzazione di immagini e disegni.
  • Aggiunta di immagini.

Essere consapevoli delle limitazioni permette un utilizzo più efficace dell’LLM nella gestione delle proprie liste su Google Keep. Anche se Gemini ha ancora margine di miglioramento rispetto alle aspettative pubblicitarie di Google, se utilizzato correttamente rappresenta uno strumento prezioso nella vita quotidiana.

    Membri del cast ed ospiti:
  • – N/A

Continue reading

NEXT

Progetti smart home fai da te da completare in un weekend

La trasformazione di una casa in un ambiente più intelligente è un obiettivo ambito da molti. Esistono diverse modalità per rendere la propria abitazione “smart”, tra cui l’adozione di dispositivi tecnologici all’avanguardia. Per coloro che amano il fai-da-te, ci sono […]
PREVIOUS

Google pixel 9a: la recensione dello smartphone perfetto per te

introduzione al google pixel 9a Il Google Pixel 9a rappresenta una scelta interessante nel panorama degli smartphone. Con un prezzo di $500, offre una combinazione di prestazioni e design che lo rende competitivo, soprattutto per chi cerca un dispositivo affidabile […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza