Il panorama delle piattaforme di streaming sta diventando sempre più complesso e costoso. Con l’aumento dei costi, è fondamentale valutare attentamente quali servizi siano realmente necessari per evitare spese eccessive. Le tariffe annuali per i servizi di streaming possono accumularsi rapidamente, specialmente se si decide di iscriversi a più piattaforme contemporaneamente.
non è necessario iscriversi a più servizi
Nel 2024, si stima che gli americani trascorrano quasi tre ore al giorno davanti alla televisione. Considerando la durata media di un episodio, ci si rende conto che il tempo effettivo dedicato alla visione potrebbe non giustificare l’iscrizione a numerosi servizi di streaming. È opportuno riflettere su quanto effettivamente venga consumato in termini di contenuti.
offerta diversificata delle piattaforme
Le varie piattaforme offrono contenuti originali per attirare nuovi abbonati. Netflix, Hulu e Apple TV sono esempi di servizi che cercano di distinguersi con produzioni esclusive. Sottoscrivere più abbonamenti può rivelarsi oneroso: ad esempio, un abbonamento a Prime Video costa circa 9 dollari al mese, mentre quello standard di Netflix arriva a 18 dollari. Sommandoli, le spese possono aumentare considerevolmente.
gestire le uscite settimanali
Molti utenti si trovano ad attendere con ansia nuove uscite settimanali da parte delle piattaforme come Max e Disney+. Questa strategia può portare a permanenze prolungate sugli abbonamenti e quindi a costi maggiori nel lungo termine.
rotazione degli abbonamenti per identificare le abitudini di visione
La rotazione degli abbonamenti consente agli utenti di comprendere meglio i propri gusti in fatto di film e serie TV. Molti preferiscono mini-serie o affittano film piuttosto che navigare senza meta tra cataloghi vasti e poco appetibili. Utilizzando diverse piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video o Crunchyroll è possibile scoprire le proprie preferenze personali.
- Netflix
- Amazon Prime Video
- Crunchyroll
- Crave
- BrittBox
gestire gli abbonamenti in modo efficiente
Mantenere una gestione attenta degli abbonamenti è cruciale per evitare rinnovi automatici indesiderati. È consigliabile segnarsi sul calendario le date di scadenza degli abbonamenti e pianificare momenti specifici per eventuali disdette.
Sfruttando promozioni temporanee e offerte speciali quando non si è iscritti a un servizio, è possibile risparmiare notevolmente sui costi totali. Occorre prestare attenzione alle truffe legate ai coupon o alle offerte provenienti da siti terzi poco affidabili.
Lascia un commento