Amazon lascia Android: l’arrivo del dispositivo streaming per la TV

Amazon e il nuovo dispositivo di streaming Vega OS

Amazon si prepara a lanciare un dispositivo di streaming TV alimentato dal sistema operativo Vega nel 2025. Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo per la compagnia, che intende distaccarsi dall’uso di Android nella tecnologia televisiva.

Transizione da Fire OS a Vega

L’intenzione di Amazon è quella di abbandonare Fire OS, una versione personalizzata di Android, per adottare un sistema operativo completamente nuovo, noto internamente come Vega. Questo cambiamento potrebbe portare alla presentazione del primo prodotto TV con il software Vega in tempi brevi.

Dettagli sul lancio e le strategie aziendali

Secondo quanto riportato da Janko Roettgers, esperto del settore, Amazon ha in programma di rilasciare un dispositivo di streaming TV basato su Vega entro la fine dell’anno. La società ha anche avviato trattative con importanti editori per incoraggiarli a portare le loro applicazioni sulla nuova piattaforma. Inizialmente, era previsto il lancio di una chiavetta di streaming con sistema Vega nel 2024, ma i piani sono stati posticipati.

Caratteristiche tecniche del Vega OS

Il Vega OS è progettato sulla base del sistema Linux piuttosto che su Android. Nel corso del 2023, Amazon ha stimolato gli sviluppatori ad utilizzare React Native, affinché le applicazioni possano funzionare sia su Vega che sui dispositivi più vecchi ancora equipaggiati con Android. L’obiettivo finale sembra essere quello di sostituire completamente Fire OS con questo nuovo software.

Esempi attuali dell’uso del Vega OS

Sebbene non ci sia stata ancora una comunicazione ufficiale riguardo al lancio definitivo del sistema operativo Vega, sono già disponibili alcuni esempi della sua implementazione. Il Vega OS è attualmente utilizzato nei dispositivi Echo Show 5, Echo Hub e Echo Spot.

  • Amazone (azienda)
  • Janko Roettgers (esperto)
  • Pubblicatori principali (editori)
  • Ecosistema Echo (dispositivi smart)

Continue reading

NEXT

Android 16 beta 4 elimina una funzionalità utile dei Pixel

android 16 beta 4: novità e problematiche La quarta beta di Android 16 rappresenta un importante passo verso il lancio stabile previsto per giugno. Il focus principale di questo aggiornamento è stato la risoluzione di bug persistenti, ma sono emerse […]
PREVIOUS

Ulefone armor 30 pro: scopri il display posteriore e le sue funzionalità

Ulefone Armor 30 Pro: Innovazione nel settore degli smartphone rugged Ulefone ha recentemente lanciato il suo nuovo smartphone rugged, l’Armor 30 Pro, il quale si distingue come il primo smartphone robusto al mondo dotato di un doppio schermo principale. Questo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza