Il nuovo aggiornamento Wear OS 5.1 apporta significative migliorie nella gestione del conteggio dei passi per il Pixel Watch 3 e i modelli precedenti, affrontando situazioni di tracciamento più complesse come l’uso di passeggini o carrelli della spesa. Questo articolo analizza le performance del sistema aggiornato.
Miglioramenti nell’algoritmo di conteggio dei passi
Secondo Google, l’aggiornamento introduce un algoritmo che garantisce una maggiore precisione nel conteggio dei passi, anche in circostanze in cui il polso non oscilla liberamente, come quando si cammina con bastoni da trekking o si tiene un telefono in mano. Questa nuova funzionalità è stata testata attraverso vari scenari.
Test del Pixel Watch 3
Dopo un mese di attesa per l’aggiornamento, sono stati condotti diversi test per valutare la precisione del contapassi. Sono state effettuate prove in diverse situazioni: spingere un carrello della spesa, camminare su sentieri con bastoni da trekking e utilizzare un deambulatore.
Risultati dei test
- Camminata normale (10.000 passi): Pixel Watch 3: 9.896 (-104), Garmin Fenix 8: 10.050 (+50)
- Bastoni da trekking (8.000 passi): Pixel Watch 3: 7.857 (-143), Garmin Fenix 8: 8.300 (+300)
- Carrello della spesa (circa 1.200 passi): Pixel Watch 3: 742, Garmin Fenix 8: 745
Precisione e affidabilità dell’algoritmo
Sebbene il Pixel Watch 3 abbia mostrato risultati inferiori rispetto al Garmin Fenix 8 durante i test di conteggio dei passi normali e con bastoni da trekking, la differenza nella precisione è diminuita rispetto ai modelli precedenti come il Pixel Watch 2 e Fitbit Sense 2.
Considerazioni finali sull’accuratezza
L’algoritmo ha dimostrato di affrontare meglio le sfide legate al tracciamento delle attività quotidiane rispetto ad altri smartwatch sul mercato. Anche se non sempre raggiunge l’affermazione di “eccezionale accuratezza”, i miglioramenti sono evidenti nelle situazioni dove altri dispositivi faticano a registrare i passi.
Conclusione sui miglioramenti del Pixel Watch 3
L’aggiornamento Wear OS offre progressi apprezzabili nel monitoraggio delle attività fisiche quotidiane, rendendo il dispositivo più utile per gli utenti che desiderano tracciare accuratamente i propri movimenti anche in circostanze difficili.
Lascia un commento