nuovo pannello per videochiamate su android
Google sta sviluppando un innovativo pannello di videochiamata per il sistema operativo Android, concepito per permettere agli utenti di applicare una serie di effetti visivi e audio durante le chiamate video. Questa funzionalità mira a migliorare l’esperienza degli utenti, garantendo che anche chi non dispone di un’illuminazione adeguata o di uno sfondo ottimale possa apparire al meglio.
effetti disponibili nel pannello
I nuovi effetti inclusi nel pannello comprendono:
- sfuocatura dello sfondo
- illuminazione in modalità ritratto
- ritocco del volto in modalità ritratto
- microfono in stile studio
stato attuale della funzionalità
Sebbene siano state trovate evidenze del pannello Video Chat nella beta 4 di Android 16, attualmente gli effetti non sono ancora funzionanti. Ciò suggerisce che la loro implementazione avverrà in una futura versione del sistema operativo.
come funziona il pannello video chat
Nella beta è stato scoperto un nuovo tile nelle Impostazioni Veloci denominato “Video Chat”. Questo offre la possibilità di attivare effetti come:
- sfuocatura leggera o totale dello sfondo
- miglioramento dell’illuminazione del volto
- ritocco per eliminare imperfezioni facciali
- soppressione dei rumori ambientali tramite microfono avanzato
difficoltà tecniche riscontrate
Anche se sono stati abilitati gli effetti durante una chiamata su Google Meet, non si è registrato alcun cambiamento nel feed video. Questo potrebbe indicare che la funzionalità richiede supporto software specifico da parte del fornitore, in questo caso Google.
prospettive future per il pannello video chat
L’introduzione di questi effetti a livello di sistema potrebbe estendersi a qualsiasi applicazione di videochiamata, rendendo superflua la creazione di un pannello dedicato. L’implementazione sistematica degli effetti è già prassi comune su altre piattaforme e sarebbe logico attendersi che Android segua questa tendenza.
considerazioni finali sulla connessione con desktop e mobile
L’interesse verso l’integrazione delle capacità desktop nel sistema operativo mobile suggerisce che Google stia mirando a offrire un’esperienza utente più ricca e versatile. Le somiglianze con le funzioni già presenti nei sistemi operativi desktop come Windows e macOS evidenziano l’evoluzione continua della piattaforma Android.
Lascia un commento