novità nell’app google home
L’app Google Home sta per subire importanti modifiche all’interfaccia utente che promettono di migliorare l’esperienza d’uso. Tra le novità, si prevede l’introduzione di un nuovo pulsante flottante per aggiungere dispositivi smart tramite codici QR e una ristrutturazione della barra di navigazione inferiore.
cambiamenti nella navigazione
Nell’ultima versione dell’app, la barra di navigazione verrà ridotta da cinque a quattro schede. L’opzione Impostazioni sarà spostata nel menu dell’account Google, rendendo l’interfaccia più coerente con altre applicazioni del colosso tecnologico.
nuove funzionalità di ricerca
Una delle aggiunte più attese riguarda le nuove funzionalità di ricerca. Saranno implementati un campo di ricerca all’interno della scheda Dispositivi e un’icona di ricerca nella scheda Preferiti, facilitando così il reperimento dei dispositivi connessi.
- Pulsante flottante per aggiungere dispositivi tramite QR code
- Spostamento delle impostazioni nel menu dell’account Google
- Campo di ricerca nella scheda Dispositivi
- Icona di ricerca nella scheda Preferiti
vantaggi dell’app google home
L’app Google Home non solo permette il controllo dei dispositivi smart, ma offre anche la possibilità di creare automazioni e gestire attività recenti. Grazie a queste modifiche in arrivo, si prevede un ulteriore miglioramento della sua usabilità rispetto ad altre app concorrenti.
- Aggiunta e controllo dei dispositivi smart
- Crea automazioni personalizzate
- Gestione delle attività recenti
- Utilizzo della rilevazione della presenza per il controllo hands-free
conclusioni sulle modifiche future
I cambiamenti previsti nell’app Google Home sono significativi e mirano a semplificare ulteriormente l’interazione degli utenti con i loro dispositivi smart. Sebbene non sia ancora chiaro quando queste modifiche saranno disponibili per tutti gli utenti, esse rappresentano un passo avanti importante verso una gestione più intuitiva e rapida delle tecnologie domestiche intelligenti.
Lascia un commento