Recentemente, diversi parchi e attrazioni turistiche in Cina hanno introdotto un servizio di noleggio di dispositivi esterni intelligenti per supportare i visitatori durante le escursioni. Questi dispositivi, alimentati elettricamente e dal peso di circa 1.8 kg, sono progettati per ridurre il consumo energetico fino al 30% grazie a un sistema di intelligenza artificiale che regola il passo dell’utente. Attualmente, luoghi come lo Zoo della Fauna Selvatica di Shenzhen, il Monte Tai e il Monte Lu offrono già questo servizio, con l’intenzione di espandere l’offerta a 25 aree montane entro il 2025.
smart exoskeleton migliorano l’esperienza escursionistica
I dispositivi esterni intelligenti sono composti da un controller posizionato in vita e supporti per le gambe, progettati ergonomicamente. Questi strumenti sono dotati di sistemi di percezione multimodale capaci di riconoscere movimenti come camminare o salire le scale, fornendo assistenza al momento opportuno. La durata della batteria varia tra le 3 e le 5 ore, consentendo di percorrere circa 14 km con una singola carica. Secondo Wang Houzhe, direttore generale del gruppo turistico del Monte Tai, questi dispositivi si adattano automaticamente ai passi dell’utente attraverso un processo di apprendimento profondo, risultando particolarmente utili per anziani o persone con limitata forza fisica.
tecnologia nei parchi: una tendenza crescente
Oltre ai dispositivi esterni intelligenti, le attrazioni cinesi stanno integrando altre tecnologie innovative come cani robotici per la consegna di materiali, robot guida e droni per servizi di ristorazione. Dati provenienti dalla Shenzhen Kenwei Technology Co., Ltd indicano che oltre 100 parchi nazionali intendono adottare questi dispositivi esterni; alcuni hanno già avviato fasi sperimentali. Liu Hui, assistente manager del dipartimento pianificazione dello Zoo della Fauna Selvatica di Shenzhen, ha rivelato che un periodo promozionale gratuito ha attirato centinaia di visitatori.
costi e prospettive future
Per quanto riguarda i costi, il prezzo del noleggio dei dispositivi presso il Monte Tai è fissato a 80 yuan cinesi (circa 88 dollari HK) ogni tre ore; eventuali sconti possono variare in base alla località d’uso. Yang Gong, direttore dei prodotti presso Kenwei Technology, ha comunicato che la produzione su larga scala dei dispositivi è già avviata e che il prezzo si aggira attorno ai 10.000 yuan cinesi (circa 11.000 dollari HK). Si prevede che nel prossimo futuro questi strumenti possano entrare nel mercato individuale, apportando benefici specialmente a chi presenta difficoltà motorie. L’analisi del mercato suggerisce che con l’evoluzione tecnologica e la diminuzione dei costi, i dispositivi esterni potrebbero diventare comuni in ambito turistico e sanitario entro i prossimi 3-5 anni.
conclusione e prospettive future
I servizi di noleggio dei dispositivi esterni intelligenti rappresentano un’importante innovazione nel settore turistico cinese, migliorando significativamente l’esperienza escursionistica per anziani e visitatori con limitate capacità fisiche. Con l’aumento della produzione e dell’applicazione delle tecnologie coinvolte previsto entro il 2025 in ulteriori attrazioni turistiche, si prevede una spinta verso lo sviluppo del turismo intelligente. I costi associati e la stabilità tecnica rimangono fattori cruciali per una diffusione più ampia; in futuro si potrebbe assistere a notizie focalizzate sui progressi nella disponibilità degli apparecchi e sul feedback degli utenti.
ospiti significativi:
- Wang Houzhe – Direttore Generale del Gruppo Turistico del Monte Tai
- Liu Hui – Assistente Manager del Dipartimento Pianificazione dello Zoo della Fauna Selvatica di Shenzhen
- Yang Gong – Direttore Prodotti presso Kenwei Technology
Lascia un commento