Android 16 could bring Identity Check to more smartphones

Identità Check su Android: un’innovativa funzionalità di sicurezza

La funzionalità Identità Check rappresenta un’importante aggiunta per la sicurezza dei dispositivi Android, offrendo una protezione supplementare quando i telefoni si trovano al di fuori delle posizioni fidate. Attualmente, questa funzione è disponibile solo su alcuni modelli specifici, ma ci sono indicazioni che potrebbe essere estesa ad un numero maggiore di dispositivi con l’arrivo dell’aggiornamento Android 16.

Dispositivi compatibili con Identità Check

  • Google Pixel
  • Samsung Galaxy
  • OnePlus 13 (in versione beta)

Funzionalità e requisiti di Identità Check

Quando attivata, la funzione richiede l’autenticazione biometrica per accedere o modificare informazioni sensibili sul dispositivo. Le azioni che necessitano di tale autenticazione includono:

  • Accesso a passkey e password salvate
  • Cambio di PIN, modello o password e disattivazione della funzione Trova il mio dispositivo

L’autenticazione biometrica diventa quindi obbligatoria al di fuori delle aree fidate, impedendo l’accesso non autorizzato anche se il malintenzionato conosce le credenziali d’accesso.

Sviluppo e disponibilità futura della funzionalità

Secondo esperti del settore come Mishaal Rahman, l’introduzione di Identità Check su altri smartphone Android è rallentata in quanto richiede un aggiornamento completo del sistema operativo. Questo perché la funzione elimina le opzioni tradizionali come PIN e password nel codice relativo all’autenticazione biometrica, rendendo necessario un upgrade significativo.

I produttori possono integrare questa funzionalità nei loro aggiornamenti; ad esempio, Samsung ha implementato Identità Check con One UI 7. La maggior parte degli utenti potrà accedere a questa caratteristica attraverso l’aggiornamento a Android 16, previsto per il rilascio nei prossimi mesi.

Conclusioni sull’implementazione dell’Identità Check

In sintesi, la funzionalità Identità Check migliora significativamente la sicurezza dei dispositivi Android. La sua implementazione richiederà un aggiornamento del sistema operativo per garantire che tutti gli utenti possano beneficiare delle sue caratteristiche avanzate. Nonostante non sia abilitata automaticamente su tutti i dispositivi compatibili, si prevede che supporti qualsiasi smartphone dotato di hardware biometrico di classe tre.

Continue reading

NEXT

Samsung Auto: scopri tutte le funzionalità che non puoi utilizzare

samsung auto: un sistema operativo per auto esclusivo in cina Samsung Auto rappresenta un innovativo sistema operativo per veicoli, progettato specificamente per il mercato cinese. Questo sistema utilizza gli standard Baidu e ICCOA, garantendo connettività sia cablata che wireless. L’interfaccia […]
PREVIOUS

Android rileva meglio le app che consumano batteria

nuovo strumento di google per il monitoraggio delle app Recentemente, Google ha introdotto un nuovo strumento nella beta della Play Console, concepito per rilevare i wake lock eccessivi in background. Questa innovazione rappresenta un passo significativo per migliorare le prestazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza