Xiaomi lancia il dipartimento per la piattaforma chip per obiettivi interni

Novità sui chip interni di Xiaomi

Recenti rapporti rivelano che Xiaomi sta compiendo significativi passi per sviluppare una propria piattaforma di chip, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni. Secondo fonti attendibili, l’azienda ha avviato un “dipartimento per la piattaforma dei chip”, a cui è stato assegnato Qin Muyun, ex direttore senior del marketing prodotto in Qualcomm.

  • Xiaomi ha comunicato internamente la creazione del nuovo dipartimento.
  • Qin Muyun guiderà il team e riporterà direttamente a Li Jun, il direttore generale del dipartimento prodotti.
  • L’investimento previsto per il 2025 ammonta a circa 30 miliardi di yuan (circa 4,1 miliardi di dollari).

Ambizioni a lungo termine di Xiaomi

Le aspirazioni di Xiaomi nel settore della produzione interna dei chip non sono una novità. A novembre scorso, era emerso un crescente interesse dell’azienda nel diventare autosufficiente, mirando a ridurre anche la collaborazione con MediaTek. Nonostante i legami consolidati con Qualcomm, Xiaomi si propone di implementare miglioramenti sui propri dispositivi utilizzando i chip esistenti.

  • Miglioramenti nella gestione energetica e nelle capacità grafiche sono stati già introdotti nei prodotti attuali.
  • Il CEO Lei Jun ha chiarito che l’obiettivo è investire massicciamente nello sviluppo interno dei chip entro il 2025.
  • I primi modelli potrebbero entrare in produzione di massa quest’anno o nel 2026.

Collaborazioni e futuro dei chip Xiaomi

Xiaomi potrebbe considerare collaborazioni con TSMC per la produzione dei suoi nuovi chip, simile all’approccio adottato da Google. Rimane incerta sia la potenza effettiva dei futuri chip personalizzati sia quale dispositivo sarà il primo a integrarli. Le aspettative indicano un possibile lancio tra fine 2025 e inizio 2026.

Continue reading

NEXT

Wear OS rende più semplice l’uso di Google Assistant

Riepilogo: Google potrebbe introdurre una funzione Raise to Speak per Wear OS, consentendo di attivare Google Assistant senza dover pronunciare “Hey Google”. Non è chiaro se questa novità sarà esclusiva per gli orologi Pixel o disponibile per tutti i dispositivi […]
PREVIOUS

Youtube shorts si distinguono tra le proposte degli algoritmi

novità su youtube shorts YouTube ha recentemente introdotto un’etichetta “nuova” per i video Shorts, disponibile sia su dispositivi Android che iOS. Questa funzionalità consente di distinguere i contenuti caricati di recente da quelli più vecchi, suggeriti dall’algoritmo. L’obiettivo è fornire […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza