Il nuovo aggiornamento di Gboard per i dispositivi Pixel e alcuni modelli Samsung introduce un approccio innovativo alla digitazione vocale, trasformando l’interazione con la tastiera in un’esperienza più avanzata. Questo cambiamento consente agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità della funzionalità di riconoscimento vocale.
Utilizzo della nuova modalità di digitazione vocale
Per accedere alla nuova modalità vocale di Gboard, è sufficiente selezionare l’icona del microfono. Questa azione rivela una piccola barra degli strumenti caratterizzata da due frecce verso il basso. Cliccando sul pulsante delle frecce, la tastiera si chiude e Gboard si riduce a una pillola nella parte inferiore dello schermo, offrendo così maggiore spazio per il contenuto su cui si sta lavorando.
Con la digitazione vocale attivata e la pillola visibile, gli utenti possono scegliere se utilizzare questa funzione in modo limitato o approfondire ulteriormente le proprie capacità.
Opzioni aggiuntive nella modalità vocale
Selezionando il menu hamburger sulla sinistra della pillola, si aprono diverse opzioni familiari che possono essere utilizzate anche durante la dettatura:
- Show clipboard: consente di incollare elementi dalla clipboard.
- Show translate: permette di tradurre testo prima dell’incolla.
- Show emoji: facilita l’inserimento di emoji.
- Switch to vertical toolbar: cambia l’orientamento della pillola per ottimizzare lo spazio disponibile.
Eseguire azioni con comandi vocali
Sebbene molte delle funzioni discusse non siano particolarmente innovative, ciò che distingue realmente la digitazione vocale è l’ampia gamma di comandi vocali disponibili. Attivando il microfono e selezionando Show voice commands, gli utenti possono visualizzare un elenco di frasi utili da utilizzare:
- Dichiarare “send” per inviare messaggi nel campo di testo.
- Dichiarare “stop” per disattivare il microfono.
- Cancellare o correggere parole semplicemente pronunciandole e specificandone la corretta ortografia.
- Aggiungere emoji dicendo il nome corrispondente all’emoji desiderata.
Questa funzione risulta utile anche nei moduli online: pronunciando “next” o “previous”, è possibile navigare tra i campi del modulo e compilarlo tramite voce. La modalità completa di digitazione vocale su Android potrebbe non essere adatta a tutti, ma rappresenta uno strumento prezioso in situazioni specifiche dove dettare testi e comandi risulta vantaggioso.
Lascia un commento