Il Samsung Galaxy S25 Ultra rappresenta attualmente il dispositivo mobile più potente dell’azienda. In questo confronto, si analizzeranno le specifiche del Galaxy S25 Ultra e del Galaxy S24, un dispositivo compatto di fascia alta lanciato nell’anno precedente. Si evidenzieranno le differenze e le somiglianze tra i due modelli, focalizzandosi su design, display, prestazioni, autonomia della batteria, fotocamere e qualità audio.
specifiche
Confronto tra Samsung Galaxy S25 Ultra e Samsung Galaxy S24
- Dimensione dello schermo: 6.9 pollici Dynamic AMOLED 2X (piatto, adattivo 120Hz, HDR10+, luminosità massima di 2600 nits); 6.2 pollici Dynamic AMOLED 2X (piatto, 120Hz, luminosità massima di 2600 nits).
- Risoluzione display: 3120 x 1440; 2340 x 1080.
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy; Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy / Samsung Exynos 2400.
- RAM: 16GB (LPDDR5X); 8GB (LPDDR5X).
- Storage: da 256GB a 1TB (UFS 4.0); da 128GB a512GB (UFS3.1/UFS4.0).
- Cameras posteriori: Quadrupla: principale da 200MP, ultrawide da50MP, teleobiettivo da10MP con zoom ottico3x e periscopico da50MP con zoom ottico5x; Tripla: principale da50MP, ultrawide da12MP e teleobiettivo da10MP con zoom ottico3x.
- Batteria:5000mAh;4000mAh.
- Pretazione ricarica:: Ricarica cablata45W, wireless15W; Ricarica cablata25W ,wireless15W.
- Peso::218 grammi;167/168 grammi.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s24: design
Sebbene vi siano delle similitudini tra i due dispositivi, è facile distinguerli grazie alla loro dimensione diversa. Il Galaxy S25 Ultra presenta angoli più marcati e bordi dello schermo più sottili rispetto al modello S24. Entrambi i telefoni hanno una fotocamera frontale centrata in alto e uno schermo piatto.
I materiali utilizzati sono differenti: il Galaxy S25 Ultra è realizzato in titanio e vetro mentre il Galaxy S24 utilizza alluminio e vetro. I pulsanti di accensione e volume sono posizionati sul lato destro di entrambi i dispositivi. Un’altra caratteristica distintiva del modello Ultra è la presenza della penna S integrata nel telaio.
I retro dei due telefoni presentano configurazioni diverse delle fotocamere: il primo ha cinque protuberanze mentre il secondo ne ha tre dedicate esclusivamente alle fotocamere. La scocca posteriore è piatta in entrambi i casi ma la maggiore quantità di fotocamere nel modello Ultra è evidente.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s24: display
Il Samsung Galaxy S25 Ultra offre un display Dynamic LTPO AMOLED2Xda6.9 pollici con risoluzione3120 x1440 pixel ed un rapporto screen-to-body del92%. Inoltre supporta contenuti HDR10+ ed ha una luminosità massima di2600nits.
IlGalaxyS24 possiede un displayDynamicLTPOAMOLEDda6.2pollici,riproducecontenutiHDR10+edhaunaltezzamaximadi2600nitsconrisoluzionedi2340x1080pixel.
h3Entrambi gli schermi offrono colori vivaci ed eccellenti angoli di visione . Tuttavia ,ilGalaxyS25UltraprospettaunavantaggiaprevalentegraziealGorillaGlassArmor2cheoffreunaresistenzaagliurti superiore.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s24: prestazioni
L’Samsung Galaxy S25 Ultra è alimentato dal processore Snapdragon8EliteperGalaxy che rappresenta il chip più potente dell’azienda per quest’anno,
mentre l’S24 utilizza o lo Snapdragon8Gen3perGalaxy o l’Exynos24001 a seconda della regione.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s24: batteria
L’Samsung GalaxyS25Ultraèdotatodiunabatteriadac5000mAhmentrel’S24dispone diunaunitàda4000mAh.
La durata della batteria del modelloUltraèsuperiore;
batterie
- – Ricarica cablata45W;
- – Ricarica wireless15W;
- – Ricarica inversa4.5W;
batterie
- – Ricarica cablata25 W ; li >
- -Ricaricawireless15 W ; li >
- -Ricaricainversa4 .5 W ; li >
ul >
.
Lascia un commento