Vivo lancia il suo smartphone top di gamma

Lancio del Vivo X200 Ultra

Il Vivo X200 Ultra è previsto per il lancio il 21 aprile, promettendo di stupire con un comparto fotografico all’avanguardia. Questo dispositivo di punta per il 2025 è dotato di un sorprendente obiettivo periscopico da 200MP e di uno zoom super-zoom da 200mm.

L’azienda ha annunciato anche una serie di nuovi prodotti, tra cui l’X200s, il Pad 5 Pro, il Pad SE e l’Watch 5. Questi dispositivi si uniranno alla linea Vivo X200 lanciata lo scorso ottobre, che include già l’X200, l’X200 Pro e il compatto Pro Mini.

Specifiche tecniche del Vivo X200 Ultra

L’X200 Ultra è alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite, affiancato dai chip personalizzati VS1 e V3+, progettati per ottimizzare le prestazioni fotografiche e video.

Display e funzionalità avanzate

Sul fronte, il dispositivo presenta un display Zeiss Master Color da 2K, caratterizzato da tecnologia a luce polarizzata circolare. Sebbene la dimensione esatta dello schermo non sia stata confermata, si stima che possa misurare circa 6.82 pollici. Questo design è concepito per ridurre l’affaticamento visivo durante lunghe sessioni di utilizzo.

Comparto fotografico eccezionale

L’X200 Ultra integra la stessa fotocamera periscopica Samsung HP9 da 200MP, ma con un’apertura più ampia per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. È in grado di registrare video in qualità 4K a 120fps grazie a due chip dedicati che gestiscono le operazioni fotografiche.

Design e colori disponibili del Vivo X200 Ultra

I recenti leak suggeriscono che l’X200 Ultra avrà un evidente modulo della fotocamera rispetto al modello X200s, con due sensori principali da . Le opzioni cromatiche previste includono nero, rosso intenso e bianco, mentre una versione argentata sarà disponibile con un design posteriore caratterizzato da sottili strisce verticali.

  • X200 Ultra – smartphone flagship con camera innovativa.
  • X200s – variante standard della nuova serie.
  • Pad 5 Pro – tablet potente ed efficiente.
  • Pad SE – versione economica dei tablet Vivo.
  • Watch 5 – smartwatch all’avanguardia nella tecnologia indossabile.
  • Sensori principali da 1/1.28 pollici – prestazioni elevate nel settore fotografico.
  • Diverse opzioni cromatiche: nero, rosso intenso, bianco e argento.
  • Pannello display Zeiss Master Color da 2K – ottimizzazione visiva avanzata.
  • Sistema Snapdragon 8 Elite – potenza senza pari nei dispositivi mobili.
  • Doppio chip VS1 e V3+ – eccellenza nelle immagini e video.

    Continue reading

    NEXT

    Integrazione tra Google foto e Gemini: cosa cambia per te

    Il panorama dell’intelligenza artificiale continua a evolversi rapidamente, con Google che sta ampliando la sua soluzione AI, Gemini, introducendo nuove funzionalità e una maggiore integrazione tra le proprie applicazioni. In particolare, i Google Mobile Services rappresentano uno dei pilastri fondamentali […]
    PREVIOUS

    Android 16 protegge i dati sensibili del tuo telefono anche con il codice sblocco conosciuto

    : La nuova funzionalità di Google, denominata Identity Check, si sta espandendo a un numero maggiore di dispositivi con Android 16, dopo il suo lancio iniziale sui telefoni Pixel e Samsung. Questo aggiornamento di sicurezza ha l’obiettivo di proteggere le […]

    Potrebbero interessarti

    Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I più popolari

    Di tendenza