fine del supporto per android 12 e 12l
A partire dal 31 marzo 2025, Google ha interrotto il supporto ufficiale per gli aggiornamenti di sicurezza relativi a Android 12 e Android 12L. Questo cambiamento pone una significativa preoccupazione per un numero considerevole di utenti, che potrebbero trovarsi esposti a vulnerabilità potenziali.
dispositivi colpiti dalla fine del supporto
I dispositivi che hanno ricevuto l’ultimo aggiornamento a Android 12, come ad esempio:
- Pixel 3a
- Galaxy S10 series
- OnePlus 7 series
, non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza fondamentali direttamente da Google. La responsabilità della sicurezza ora ricade sui produttori dei dispositivi o su opzioni alternative di sistemi operativi.
conseguenze per gli utenti attuali di android 12
Gli utenti ancora in possesso di Android 12 sono invitati a considerare l’aggiornamento dei propri dispositivi per garantire la continuità della sicurezza o a ripristinare i vecchi telefoni per attività meno sensibili. Attualmente, circa il 12.43% degli utenti Android nel mondo utilizza ancora questa versione.
suggerimenti dopo la fine del supporto ufficiale
Dopo la cessazione degli aggiornamenti ufficiali, spetta ai produttori dei dispositivi garantire la protezione degli utenti. Un’alternativa valida potrebbe essere quella di adottare soluzioni open-source come LineageOS.
caratteristiche introdotte da android 12
Lanciato nel 2021, Android 12 ha rappresentato un cambiamento radicale nell’interfaccia utente, introducendo elementi significativi come:
- Material You
- Cerca Universale
- Migliore gestione delle autorizzazioni
- Pannello della privacy
dove andare da qui?
Senza il supporto diretto da parte di Google, è fondamentale esplorare le opzioni disponibili per garantire un’esperienza sicura e aggiornata. Gli utenti possono considerare l’utilizzo di versioni più recenti del sistema operativo o passare a alternative open-source.
sintesi finale sulla situazione attuale degli aggiornamenti android
L’assenza di patch e aggiornamenti ufficiali evidenzia l’importanza della migrazione verso nuove versioni o sistemi alternativi al fine di mantenere i propri dati e la propria privacy al sicuro.
Lascia un commento