OpenAI ha recentemente presentato il nuovo modello GPT-4.1, suscitando un notevole interesse nel settore dell’intelligenza artificiale. Durante un evento in diretta, l’azienda ha rivelato non solo le caratteristiche di questo innovativo modello, ma ha anche annunciato la dismissione di alcuni modelli precedenti, tra cui il noto GPT-4.
openai presenta gpt-4.1
Il nuovo GPT-4.1 rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai suoi predecessori. Sebbene non si tratti del tanto atteso GPT-5, questo modello è stato accolto con entusiasmo dagli sviluppatori e dagli appassionati del settore. OpenAI ha introdotto tre varianti di GPT-4.1: il modello principale, il GPT-4.1 Mini, più compatto e conveniente, e infine il GPT-4.1 Nano, che è il più piccolo e veloce della serie.
Tutti e tre i modelli vantano una finestra di contesto notevolmente ampliata a un milione di token, superando così le limitazioni dei modelli precedenti come il GPT-4o che offriva solo 128.000 token.
- GPT-4.1
- GPT-4.1 Mini
- GPT-4.1 Nano
prestazioni migliorate di gpt-4.1
I risultati ottenuti da GPT-4.1 nei test SWE-bench parlano chiaro: con un punteggio del 55%, supera significativamente i suoi predecessori come GPT-4o (33%), o1 (41%), o3 (49%) e GPT-4.5 Preview (38%). Anche la versione Mini ha ottenuto risultati superiori al suo omologo precedente, segnando un 24% rispetto al 9% del GPT-4o Mini.
dismissione dei modelli precedenti
Mentre OpenAI introduce le sue nuove soluzioni, alcuni modelli storici verranno ritirati dal mercato. In particolare, il modello GPT-4, considerato uno dei vertici delle realizzazioni dell’azienda, sarà dismesso a partire dal 30 aprile 2025. Inoltre, anche il GPT-4.5 Preview non sarà più accessibile tramite API dopo il 14 luglio 2025.
Lascia un commento