google celebra la giornata mondiale della quantistica
Il 14 aprile segna una data significativa per Google, che ha scelto di onorare la World Quantum Day con un nuovo Doodle animato. Questo evento non è solo una celebrazione, ma rappresenta anche uno dei principali progetti di ricerca computazionale dell’azienda.
importanza del giorno mondiale della quantistica
La scelta di questa data è legata a una misurazione fondamentale nel campo della fisica quantistica: la costante di Planck, espressa come 4.14×10-15 eV·s. Questa costante è alla base dei sistemi che alimentano alcuni dei computer più innovativi sviluppati da Google, contribuendo così alla comprensione dell’esistenza stessa.
doodle e concetti fondamentali della meccanica quantistica
La meccanica quantistica è un argomento complesso, ma il Doodle odierno cerca di illustrare uno dei suoi concetti chiave attraverso un esperimento visivo. Si utilizza un dispositivo ottico noto come thaumatrope, che presenta immagini su entrambi i lati di un disco. Quando il disco viene fatto ruotare rapidamente, le due immagini si fondono in un’unica illusione visiva.
il collegamento tra il thaumatrope e i qubit
Nell’illustrazione proposta, ogni lato del disco contiene una parte delle lettere nella parola “GOOGLE”. Questo esperimento visivo simboleggia come i qubit, elementi fondamentali nei computer quantistici, possano esistere in uno stato di superposizione tra due stati contemporaneamente. Tale flessibilità consente ai computer quantistici di effettuare calcoli estremamente potenti.
ospiti e partecipanti al doodle
- Google Doodle Team
- Cientifici coinvolti nella meccanica quantistica
- Sostenitori della ricerca tecnologica avanzata
- Ammiratori dell’innovazione scientifica
Anche se il Doodle non fornisce istruzioni pratiche su come utilizzare questi dischi rotanti per risolvere problemi complessi, rappresenta comunque un passo importante nell’educazione riguardo ai principi della fisica quantistica.
Lascia un commento