L’aggiornamento uccide il riconoscimento facciale di windows 11

Riepilogo: L’ultimo aggiornamento di Windows 11 sembra aver compromesso il funzionamento di Windows Hello. Dopo l’aggiornamento, gli utenti devono aprire il copri-obiettivo delle loro webcam per sbloccare i computer.

Gli aggiornamenti sono progettati per migliorare le prestazioni del sistema operativo. In alcuni casi, possono avere effetti indesiderati, costringendo gli utenti a cercare soluzioni alternative o ad attendere un successivo aggiornamento che risolva i problemi. Sebbene non sia grave quando si tratta di malfunzionamenti minori, la situazione diventa problematica se influisce su elementi fondamentali dell’esperienza utente.

Problemi causati dall’ultimo aggiornamento di Windows 11

L’aggiornamento più recente di Windows 11, in particolare la patch 24H2, ha creato difficoltà significative per molti utenti durante il processo di accesso ai propri computer. Questo problema è particolarmente rilevante per coloro che pongono attenzione alla propria privacy.

Malfunzionamento di Windows Hello

Microsoft ha sviluppato una tecnologia di riconoscimento facciale nota come Windows Hello, molto utilizzata dagli utenti per accedere ai propri dispositivi in modo semplice e veloce. Con l’ultimo aggiornamento cumulativo (KB5055523), si sono verificati malfunzionamenti significativi.

Sebbene non abbia completamente disattivato Windows Hello, l’aggiornamento ha compromesso una delle sue funzionalità principali: la scansione del volto attraverso un sensore a infrarossi integrato nella webcam, evitando così l’utilizzo della luce visibile. Questa caratteristica rappresentava un vantaggio notevole per gli utenti attenti alla privacy, poiché consentiva di mantenere chiuso il copri-obiettivo della fotocamera durante l’accesso al dispositivo.

Impatto sull’utilizzo quotidiano

Purtroppo, dopo l’aggiornamento, questa funzione non riesce più a operare correttamente; quindi, se si utilizza un copri-obiettivo sulla webcam, sarà necessario aprirlo per poter effettuare il login al computer. Il problema è stato riprodotto anche su laptop HP Spectre utilizzando una Logitech Brio 4k dopo diverse installazioni pulite, confermando che la causa è da attribuirsi all’aggiornamento recente.

  • Windows Hello – tecnologia di riconoscimento facciale
  • Kb5055523 – ultimo aggiornamento cumulativo
  • HP Spectre – modello interessato dal problema
  • Logitech Brio 4k – webcam utilizzata durante i test
  • Patching April 2025 – periodo dell’aggiornamento problematico

Continue reading

NEXT

Google sposta l’icona della modalità AI in primo piano

novità sull’AI Mode di Google È stata recentemente annunciata una modifica significativa riguardante l’AI Mode di Google, che mira a migliorare l’accessibilità e l’usabilità di questa innovativa funzionalità. Con l’introduzione della versione Gemini 2.0, il gigante tecnologico sta testando un […]
PREVIOUS

Google non certifica più telefoni da 16gb: android 15 richiede più spazio

Le nuove direttive di Google riguardo agli smartphone e tablet economici segnano un cambio significativo nel settore. A partire da Android 15, il colosso tecnologico ha stabilito che tutti i dispositivi devono essere dotati di un minimo di 32GB di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza