introduzione a Wear OS
Le smartwatch con Wear OS rappresentano un’ottima scelta per gli utenti di smartphone Android, grazie a funzionalità avanzate per il tracciamento della salute, gestione delle notifiche e visualizzazione dell’ora. I modelli premium offrono caratteristiche aggiuntive come la capacità di ECG, schermi più resistenti e connettività LTE. Con il passare del tempo, questi dispositivi ricevono aggiornamenti che migliorano le loro prestazioni e sicurezza.
come controllare la versione di Wear OS
Per verificare se un nuovo aggiornamento è disponibile per lo smartwatch, seguire i seguenti passaggi:
- Svegliare lo smartwatch.
- Scorrere verso il basso per accedere al menu delle impostazioni rapide.
- Selezionare l’icona delle impostazioni.
- Accedere a Sistema > Informazioni. Qui si troveranno la versione di Wear OS e altre informazioni sul dispositivo.
- Per ulteriori dettagli sulla build, scorrere verso il basso e selezionare Versioni.
come verificare la disponibilità di aggiornamenti per Wear OS
È possibile controllare se sono disponibili aggiornamenti di sistema seguendo questi semplici passi:
- Svegliare lo smartwatch.
- Accedere al menu delle impostazioni rapide scorrendo verso il basso.
- Selezionare l’icona delle impostazioni.
- Navigare su Sistema > Aggiornamento di sistema.
- Qui sarà visibile la data dell’ultimo aggiornamento e se è disponibile una nuova versione.
come aggiornare Wear OS
A differenza degli altri dispositivi, gli aggiornamenti su Wear OS vengono installati automaticamente quando lo smartwatch è in carica e connesso al Wi-Fi. Non è necessario avviare manualmente l’aggiornamento; Verrà inviata una notifica per riposizionarlo sul caricabatterie se viene rimosso durante l’installazione.
come aggiornare le app su Wear OS
Anche gli aggiornamenti delle applicazioni avvengono automaticamente su Wear OS. Per controllare eventuali aggiornamenti disponibili, seguire i seguenti passaggi:
- Svegliare lo smartwatch.
- Apertura dell’elenco delle app e selezione del pulsante di accensione (il principale posizionato alle 3).
- Scegliere l’app Google Play Store.
- Scorrere fino in fondo e selezionare Gestisci app.
- Sarà mostrata una lista degli aggiornamenti disponibili; per procedere all’aggiornamento, toccare il pulsante Aggiorna tutto in cima alla lista.
scegliere se le app si aggiornano automaticamente su Wear OS
L’utente ha la possibilità di decidere se le applicazioni devono essere aggiornate automaticamente:
- Svegliare lo smartwatch.
- Apertura dell’elenco delle app e selezione del pulsante di accensione (il principale posizionato alle 3).
- Scegliere l’app Google Play Store.
- Scorrere fino in fondo e selezionare Impostazioni.
- Cambiare l’opzione Aggiornamento automatico app secondo le preferenze personali (attivato o disattivato). li >
<
aggiornamenti costanti
<
Wear OS ha compiuto notevoli progressi nel corso del tempo ed offre molte funzionalità eccezionali. Gli aggiornamenti rimangono fondamentali per garantire che i dispositivi siano dotati delle ultime novità tecnologiche e dei miglioramenti nella sicurezza.
div >
Lascia un commento