Gli orologi smart rappresentano strumenti ideali per semplificare diverse attività quotidiane, in particolare durante i viaggi. Le funzionalità integrate nei migliori modelli di smartwatch consentono di affrontare le sfide del viaggio con maggiore facilità e, in caso di necessità, offrono supporto immediato. Alcune caratteristiche sono già presenti nel dispositivo, mentre altre possono richiedere l’installazione di app aggiuntive.
6
Scaricare mappe offline
Navigare facilmente in città
Quando si visita una nuova città, orientarsi può risultare complesso. È fondamentale avere accesso a un’app di navigazione come Google Maps che fornisce indicazioni dettagliate per mezzi pubblici e taxi. L’app necessita di una connessione internet attiva e GPS.
Per evitare problemi di connessione durante il viaggio, è possibile scaricare la mappa della zona sullo smartwatch. Questo permette di muoversi liberamente senza dipendere dalla rete. Per farlo, basta cercare la città desiderata nell’app Google Maps sul telefono e selezionare l’opzione “Scarica mappa offline”. Una volta collegato lo smartwatch al Wi-Fi, la mappa verrà sincronizzata automaticamente.
5
Ottenere un’app di traduzione affidabile
Parlare la lingua locale
Comunicare con gli abitanti del luogo è essenziale quando ci si trova in una nuova area. Un’app come Google Translate offre la possibilità di tradurre frasi parlate nella lingua scelta dall’utente. Questa app non solo traduce ma consente anche di ascoltare il risultato tramite il proprio smartwatch.
È consigliabile scaricare pacchetti linguistici offline per garantire l’uso dell’app anche senza connessione internet attiva. In questo modo si possono gestire conversazioni fluide anche in paesi multilingue.
4
Utilizzare l’assistente vocale integrato per le conversioni valutarie
Ricevere risposte alle proprie domande
Sia che si utilizzi uno smartwatch Wear OS o un Apple Watch, gli assistenti vocali come Google Assistant o Siri possono effettuare conversioni valutarie rapidamente. Basta formulare una richiesta vocale per ottenere il tasso di cambio desiderato.
Se non è disponibile una connessione internet, esistono app specifiche per le conversioni valutarie da utilizzare offline.
3
Aggiungere boarding pass e biglietti all’app Wallet
Commutare senza intoppi
I servizi come Google Pay e Apple Pay permettono pagamenti contactless utilizzando lo smartwatch; Queste app offrono anche la possibilità di memorizzare documenti importanti come boarding pass e biglietti per attrazioni turistiche. Avere accesso a questi documenti direttamente dal polso facilita notevolmente i trasferimenti negli aeroporti e nelle varie attrazioni.
2
Ascoltare musica e podcast offline
Organizzare il proprio intrattenimento per il volo
I voli lunghi possono risultare noiosi; pertanto, ascoltare musica o podcast rappresenta un’ottima alternativa. Utilizzando uno smartwatch Wear OS o watchOS è possibile scaricare contenuti audio prima del volo così da averli disponibili anche senza connessione internet.
Allertare i propri cari in caso di emergenza
Moltissimi smartwatch permettono l’inserimento delle informazioni mediche d’emergenza come gruppo sanguigno e contatti da avvisare in caso di necessità. Attivando funzioni come la rilevazione delle cadute o dei battiti cardiaci elevati è possibile ricevere aiuto tempestivo quando necessario.
- Navigazione tramite mappe offline;
- Traduzioni istantanee con Google Translate;
- Conversione valuta tramite assistenti vocali;
- Aggiunta facile dei documenti all’app Wallet;
- Ascolto musicale durante i voli;
- Sicurezza personale con informazioni d’emergenza salvate;
Lascia un commento