Tariffe doganali escludono smartphone e tecnologia chiave, per il momento

Recenti sviluppi riguardanti le tariffe doganali hanno suscitato un notevole interesse nel settore tecnologico. A seguito dell’imposizione di tariffe del 145% su beni provenienti dalla Cina, il governo degli Stati Uniti ha annunciato che alcuni dispositivi tecnologici, come smartphone e computer, saranno esenti da queste tasse aggiuntive.

tariffe imposte e loro impatto

Le nuove tariffe sono state introdotte come risposta a misure simili adottate dalla Cina, portando a un incremento significativo delle tasse sui beni in entrata. La maggior parte dei dispositivi di consumo è fabbricata con componenti cinesi, il che significa che l’applicazione di una tariffa del 145% comporterebbe un aumento esponenziale dei prezzi per i consumatori. Tale costo sarebbe inevitabilmente trasferito ai clienti finali, a meno che le aziende non decidano di assorbire parte dell’onere.

reazioni delle aziende

In previsione di tali aumenti, molti consumatori hanno iniziato ad acquistare tecnologia in anticipo. Secondo quanto riportato da CNBC, la decisione di esentare alcuni import dai dazi è stata presa per consentire alle aziende di adattarsi e spostare la produzione negli Stati Uniti.

elenco dei prodotti esenti dalle tariffe

I dispositivi inclusi nell’elenco delle esenzioni comprendono:

  • smartphone
  • computer
  • monitor
  • alcuni modelli di TV

situation attuale delle tariffe doganali

Sebbene alcune categorie siano state escluse dalle nuove tariffe, rimane comunque una tassa del 20% sui beni cinesi importati negli Stati Uniti. L’ulteriore incremento del 125% è stato temporaneamente sospeso; Non si può escludere una revisione futura della situazione.

impatto sulle aziende tech

Aziende come Apple, fortemente dipendenti dalla produzione cinese, potrebbero subire effetti significativi. Al contrario, marchi come Google e Samsung potrebbero non risentire allo stesso modo della situazione poiché gran parte della loro produzione avviene in paesi diversi. Anche OnePlus potrebbe affrontare minori problematiche grazie alla sua strategia produttiva concentrata principalmente in India.

aumento dei prezzi previsto?

Anche se l’esenzione dalle tariffe potrebbe stabilizzare i prezzi per smartphone e componenti cinesi nel breve termine, ci sono già segnali di aumenti nei costi per alcuni dispositivi mentre le aziende si preparano ai cambiamenti futuri.

dettagli aggiuntivi sul settore tecnologico

  • Pixel 9a vs Pixel 8a: Evoluzione della serie A [Video]
  • Prototipo occhiali Android XR: Rilascio previsto da Samsung nel 2026 secondo rapporti recenti.
  • Recensione Lenovo Legion Tab: Tre mesi con il Mini iPad di Android.

Continue reading

NEXT

Come difendersi dai dark patterns nelle app più popolari

Il fenomeno dei dark patterns si manifesta in vari aspetti del design digitale, influenzando il comportamento degli utenti a favore delle aziende. Questi schemi ingannevoli sono progettati per rendere più facile l’iscrizione a servizi a pagamento, mentre le procedure di […]
PREVIOUS

Smartphone senza obiettivi ultrawide: perché i produttori dovrebbero cambiare strategia

La fotografia con smartphone ha subito un’evoluzione significativa nel corso degli anni, passando da modelli economici a dispositivi di alta fascia. Le fotocamere dei telefoni si sono trasformate, introducendo configurazioni sempre più sofisticate. In questo contesto, l’analisi delle diverse tipologie […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza