Il report pubblicato da Piper Sandler, una banca d’investimenti statunitense, offre un’analisi dettagliata sull’utilizzo degli smartphone tra gli adolescenti americani. Dalla Spring 2025 Youth Survey, emerge chiaramente che l’iPhone continua a essere il dispositivo preferito dai ragazzi. La ricerca ha coinvolto 6455 adolescenti provenienti da 43 stati, rivelando che l’88% dei partecipanti possiede un iPhone, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. Questo dato segna un avvicinamento ai massimi storici di proprietà, considerando che nel 2015 solo il 66% degli adolescenti utilizzava un iPhone.
dominanza dell’iPhone tra gli adolescenti
Il sondaggio mette in evidenza che l’88% degli intervistati prevede di acquistare un iPhone come prossimo smartphone, dimostrando così una forte lealtà al marchio. Ciò indica il successo di Apple nel mantenere la fiducia e la preferenza tra i suoi giovani clienti.
le sfide nei servizi Apple
Non tutti i servizi offerti da Apple godono della stessa popolarità. Nel settore dello streaming musicale, Spotify si conferma leader indiscusso, con il 65% degli adolescenti iscritti e il 45% di questi abbonati paganti. Al secondo posto si trova Apple Music, con solo il 30% di iscrizioni tra i teenager.
Apple TV+ e la competizione nello streaming
Per quanto riguarda Apple TV+, la situazione è ancora più critica: solo l’1% dei teenager guarda contenuti su questa piattaforma, mentre Netflix e YouTube sono molto più popolari con rispettivamente il 31% e il 26% di utilizzo. Questo suggerisce che Apple deve ampliare la sua offerta per competere efficacemente in questo settore.
realtà virtuale: una sfida per Apple
Anche nel campo della realtà virtuale Apple non riesce a emergere. Solo il 31% degli adolescenti possiede un dispositivo VR; fra questi, il 25% utilizza Meta’s Oculus mentre solo l’1% possiede l’Apple Vision Pro. Il prezzo elevato del Vision Pro lo rende poco attraente per molti consumatori. Tra coloro che possiedono dispositivi VR, solo il 4% li utilizza quotidianamente.
Sebbene sia evidente la dominanza di Apple nel mercato degli smartphone, sarà necessario apportare modifiche strategiche nei settori dello streaming musicale, dei contenuti video e della realtà virtuale affinché l’azienda possa guadagnare terreno in queste aree cruciali.
Lascia un commento