apple maps disponibile su android con funzionalità limitate
Apple ha recentemente reso accessibile il servizio di Apple Maps agli utenti Android, sebbene non attraverso il Google Play Store. Questo rappresenta un significativo passo avanti per l’azienda di Cupertino, che continua a espandere la propria offerta anche su piattaforme concorrenti.
accesso tramite browser
Per utilizzare Apple Maps su dispositivi Android, è necessario accedere a maps.apple.com tramite il browser del telefono. Questa modalità non sorprende, considerando che Apple Maps era già disponibile come beta sui browser desktop e tablet da tempo. L’esperienza utente attuale presenta alcune limitazioni rispetto all’applicazione nativa presente sugli iPhone.
funzionalità attuali di apple maps su android
Attualmente, Apple Maps per Android offre solo funzionalità basilari, come la ricerca di luoghi e indicazioni stradali. Non è possibile effettuare il login con un account Apple, il che impedisce l’accesso ai luoghi salvati. Inoltre, mancano informazioni dettagliate sui trasporti pubblici in diverse aree urbane. Gli utenti possono solamente trovare punti d’interesse nelle vicinanze, come stazioni di servizio.
- Cerca luoghi
- Indicazioni stradali
- Punti d’interesse vicini (es. stazioni di servizio)
prospettive future per apple maps su android
A dispetto delle limitazioni attuali, Apple ha promesso di ampliare le funzionalità di Apple Maps nel tempo. Le aspettative sono elevate riguardo all’introduzione di nuove caratteristiche e alla possibilità che il servizio possa competere meglio con altri servizi mappali affermati come Google Maps e Waze. L’azienda sembra impegnata a migliorare progressivamente l’esperienza utente su questa piattaforma.
- Aggiornamenti futuri previsti
- Miglioramento delle funzionalità esistenti
- Espansione dell’accessibilità su altre piattaforme
Lascia un commento