Samsung avvia la ricerca sulla tecnologia dei semiconduttori 1nm
Il colosso tecnologico sudcoreano Samsung Electronics ha recentemente dato il via a un progetto di ricerca per lo sviluppo della tecnologia dei semiconduttori a 1nm, fissando il 2029 come anno target per la produzione di massa. Attraverso questa innovazione, l’azienda mira a recuperare il proprio ruolo nel mercato dei chip di alta gamma e a invertire le attuali sfide competitive con TSMC.
Dettagli sul progetto di sviluppo
Secondo le informazioni disponibili, il Samsung Semiconductor Research Institute ha creato un team dedicato alla ricerca del processo produttivo a 1nm, reclutando personale che ha già lavorato allo sviluppo della tecnologia a 2nm. Questo evidenzia l’importanza attribuita internamente al progetto. La tecnologia a 1nm è stata descritta come una “tecnologia semiconductore da sogno”, sebbene la sua realizzazione presenti notevoli difficoltà, richiedendo nuovi concetti di processo e attrezzature di litografia ad alta apertura numerica (High-NA EUV).
Piano temporale e roadmap tecnologica
Nella roadmap pubblica dell’azienda, si prevede che la produzione della tecnologia a 1.4nm inizierà nel 2027, mentre quella a 1nm è programmata per il 2029. Gli esperti del settore ritengono che anche TSMC, leader nel campo, non abbia ancora definito un chiaro cronoprogramma per la produzione in serie della tecnologia a 1nm.
Le sfide nella competizione con TSMC
Durante la recente competizione relativa alla tecnologia a 3nm, Samsung ha tentato di emergere adottando un’architettura GAA più avanzata, abbandonando così la tradizionale FinFET. Le elevate barriere tecniche hanno ostacolato i progressi dell’azienda, portando i tassi di rendimento delle wafer ben al di sotto delle aspettative. Al contrario, TSMC ha continuato ad utilizzare l’architettura FinFET ritenuta più datata ma ha raggiunto tassi di rendimento superiori all’80%, consolidando sia la propria posizione tecnica che quella economica.
Prospettive future
TSMC prevede di avviare la produzione della tecnologia a 2nm nella seconda metà del 2026, mentre sta parallelamente lavorando allo sviluppo della tecnologia a 1nm. In questo contesto competitivo attuale, Samsung punta sull’accelerazione della ricerca e su politiche aziendali favorevoli per cercare una via d’uscita dalle difficoltà incontrate.
- Samsung Electronics
- Samsung Semiconductor Research Institute
- TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company)
- Dottori e ingegneri coinvolti nello sviluppo tecnologico
- Membri del team dedicato alla ricerca sui semiconduttori
Lascia un commento