nuovi agenti AI nel sistema di sicurezza unificato di Google Cloud
Nell’ambito dell’evento Cloud Next 25, Google ha ampliato la sua offerta di “agenti AI” dedicati alle aziende, concentrandosi sulla creazione di un sistema di sicurezza integrato. La crescente minaccia dei cybercriminali, in particolare nei confronti delle grandi aziende, rende fondamentale l’adozione di tecnologie avanzate per proteggere dati sensibili e la privacy degli utenti.
l’importanza della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale
Il settore della cybersecurity sta vivendo una rapida espansione a causa delle crescenti preoccupazioni legate alla violazione dei dati. I danni economici derivanti da tali attacchi possono essere considerevoli e mettere a rischio la privacy di dipendenti e clienti. In questo contesto, l’integrazione dell’intelligenza artificiale rappresenta una risposta strategica per ottimizzare le operazioni degli analisti e migliorare la rilevazione delle minacce.
funzionalità degli agenti AI
I nuovi agenti AI introdotti da Google non sono destinati a sostituire gli analisti esistenti; al contrario, sono progettati per lavorare in sinergia con essi. Un esempio è l’agente sempre attivo che esegue analisi contestuali su ogni allerta di sicurezza. Questo agente raccoglie informazioni pertinenti riguardo alla minaccia e fornisce un resoconto dettagliato che consente agli esperti umani di prendere decisioni più informate.
analisi del malware e reportistica automatizzata
Un altro strumento chiave è l’agente dedicato all’analisi del malware, parte della suite Google Threat Intelligence. Questo agente è capace di valutare se un codice sia sicuro o potenzialmente dannoso. Inoltre, può generare automaticamente script per deoffuscare il codice, una tecnica frequentemente utilizzata dai criminali informatici per nascondere le loro attività malevole.
- Agente sempre attivo per analisi contestuale
- Agente per l’analisi del malware
- Sistema di reportistica automatizzato
- Collaborazione tra esperti umani e tecnologia AI
Lascia un commento