Nuove tariffe statunitensi e il prezzo di Nintendo Switch 2: impatti e previsioni

Le recenti dichiarazioni di Doug Bowser, presidente di Nintendo America, hanno suscitato interesse riguardo all’impatto delle nuove politiche tariffarie statunitensi sul prezzo della console Nintendo Switch 2. In un’intervista rilasciata a The Verge, Bowser ha chiarito che le tariffe non influenzano il costo della console. Secondo quanto affermato, la strategia di pricing di Nintendo si basa su quello che lui definisce il “valore del ciclo di vita del prodotto”. Il prezzo fissato a $49.99 è stato scelto per garantire un valore duraturo nel tempo.

strategia di pricing e valore del prodotto

Bowser ha evidenziato l’importanza di offrire un dispositivo che assicuri utilità prolungata, piuttosto che adeguare i prezzi in base a fattori economici temporanei come le tariffe doganali. Questo approccio mira a garantire una fruizione continuativa da parte degli utenti.

discussione sui prezzi dei giochi

Nell’ambito della discussione sui prezzi, Bowser ha preso come esempio il nuovo gioco dimostrativo Nintendo Switch 2 Secret Exhibition, venduto al prezzo di $9.99. Nonostante si tratti di uno strumento didattico, il gioco è stato valutato in base alla sua “profondità esperienziale ripetibile”. La determinazione del prezzo si basa quindi sulla ricchezza dei contenuti piuttosto che sulla funzionalità.

L’obiettivo è costruire un dispositivo integrato nell’ecosistema dell’intrattenimento degli utenti, valorizzando l’uso a lungo termine.

differenze tra modelli giapponesi e multilingue

Nintendo ha aggiornato il proprio sito con nuove FAQ relative alle differenze tra la versione giapponese e quella multilingue della Switch 2. La versione giapponese è proposta a 49,980 yen (circa $339) ed è limitata agli account Nintendo registrati in Giappone, supportando esclusivamente impostazioni linguistiche giapponesi. Inoltre, non consente l’accesso a servizi chiave come GameChat e l’eShop per gli utenti al di fuori del Giappone.

Al contrario, la versione multilingue costa 69,980 yen (circa $505) e offre una compatibilità più ampia con 16 lingue diverse e account provenienti da qualsiasi regione. La compatibilità con schede di gioco globali non è garantita per la versione giapponese.

problemi legati allo scalping durante i preordini

Dopo l’avvio dei preordini, alcuni grandi rivenditori britannici come Argos ed EE sono stati colpiti da attività di scalping. È emerso che la Switch 2 veniva rivenduta a oltre £600 (più di $766) su siti web dedicati alla rivendita, ben oltre il prezzo ufficiale al dettaglio. Questo fenomeno ha causato disagi tra i compratori interessati poiché alcune inserzioni erano già state vendute. Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda riguardo questo problema.

  • Doug Bowser – Presidente Nintendo America
  • The Verge – Media intervistante
  • Nintendo VP Bill Trinen – Riferimento ai prezzi premium dei giochi
  • Argos – Rivenditore coinvolto nello scalping
  • EE – Rivenditore coinvolto nello scalping

Continue reading

NEXT

Google Gemini esplora i temi di Reddit per offrirti risposte migliori

integrazione di google gemini in reddit answers Google Gemini, l’intelligenza artificiale sviluppata da Google, sta rapidamente guadagnando rilevanza nel panorama digitale. Dopo aver sostituito silenziosamente Google Assistant su dispositivi Android e comparso in vari servizi come Search, Gmail e Docs, […]
PREVIOUS

Fenix 7 di garmin: nuova beta pubblica con miglioramenti nel monitoraggio del sonno

aggiornamenti recenti di garmin: miglioramenti e problematiche Garmin, uno dei principali marchi nel settore dei dispositivi indossabili, continua a rilasciare aggiornamenti per i suoi modelli, anche quelli più datati. Recentemente è stata lanciata una nuova versione beta del software, che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza