Recentemente, il mercato azionario ha subito perdite ingenti, ma una nuova strategia annunciata dal Presidente Trump potrebbe cambiare le prospettive economiche. In un intervento ufficiale, è stato comunicato che le tariffe su tutti i paesi saranno sospese per 90 giorni, ad eccezione della Cina, dove invece si prevede un incremento delle tariffe al 125%.
Dettagli sull’annuncio di Trump
Il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che la decisione di sospendere le tariffe mira a facilitare negoziati con oltre 75 paesi, già in contatto con la sua amministrazione. Tuttavia, è importante notare che le nuove misure fiscali non comportano l’eliminazione totale delle tariffe; infatti, è stata introdotta una tariffa generale del 10% per tutti i paesi.
L’impatto sul mercato azionario
Dopo l’annuncio, i mercati hanno reagito positivamente, registrando un aumento superiore al 10%. Questo rappresenta il più grande balzo giornaliero dal 2008, periodo caratterizzato dalla crisi economica globale.
Piano strategico dell’amministrazione Trump
L’approccio adottato dall’amministrazione Trump sembra essere parte di una strategia ben definita. L’obiettivo principale non sarebbe tanto quello di riportare la produzione negli Stati Uniti quanto piuttosto quello di ridurre il deficit commerciale significativo. Nonostante ciò, attualmente la produzione interna rimane limitata.
Aumento delle tariffe sulla Cina
L’inasprimento delle tariffe sulla Cina avrà ripercussioni significative sui costi dei prodotti tecnologici, come l’iPhone 17. La tensione tra il Presidente Xi Jinping e Donald Trump potrebbe continuare a influenzare ulteriormente la situazione commerciale.
- Presidente Donald Trump
- Punto di vista della Segretaria Bessett
- Pochi produttori statunitensi coinvolti nella produzione interna
- Aziende interessate dai cambiamenti tariffari (es. Apple)
- Povera performance del settore manifatturiero negli USA
- Negoziati in corso con oltre 75 paesi stranieri
Lascia un commento