Oneplus 13 in anteprima: prova ora android 16

rilascio di android 16 beta 2 per oneplus 13

OnePlus ha ufficialmente reso disponibile la beta 2 di Android 16 per i possessori del OnePlus 13. Questa rappresenta la prima versione beta pubblica dell’operating system, permettendo agli utenti di testare le novità in arrivo. Tuttavia, è importante notare che si tratta di una build con numerosi problemi, rendendola adatta principalmente a sviluppatori e utenti esperti.

caratteristiche della beta

Con l’approssimarsi della stabilizzazione della piattaforma prevista per metà marzo, il rilascio definitivo è atteso per giugno. La beta attuale presenta diversi bug e malfunzionamenti, tra cui:

  • Visualizzazione sfocata nel mirino della fotocamera.
  • Lag sulla schermata di blocco.
  • Riavvii casuali durante le chiamate tramite auricolari Bluetooth.

elenco dei problemi noti

Di seguito sono elencati alcuni dei principali problemi riscontrati nella beta:

  • Impossibilità di chiudere il pop-up dell’aggiornamento dopo l’upgrade alla versione DPP.
  • Impostazioni del peso del carattere non modificabili.
  • Riavvio del dispositivo durante le chiamate con auricolari Bluetooth.
  • Lag e errori visivi nel mirino e nelle miniature della fotocamera in determinate situazioni.
  • Sfocatura nel mirino della fotocamera in alcuni casi.
  • Crumble della fotocamera passando alla modalità Macro con la fotocamera posteriore.
  • Crumble e lag dopo l’attivazione della modalità Ultra Steady.
  • Errori visivi nel mirino durante la registrazione video in scenari specifici.
  • Possibile congelamento dello schermo quando si tocca il pulsante di accessibilità sulla schermata principale.
  • Lag osservato durante il blocco dello schermo.

backup dei dati prima dell’installazione

La build attuale è compatibile solo con i dispositivi OnePlus 13 sbloccati e non funzionerà su quelli acquistati da Verizon o T-Mobile. Prima di procedere all’installazione, è fondamentale assicurarsi che il dispositivo sia aggiornato alla versione software v15.0.0.703; qualora fosse su una versione più recente, sarà necessario effettuare un downgrade a questa build iniziale. Inoltre, l’installazione del ROM comporterà la cancellazione completa dei dati presenti sul telefono, inclusi app e impostazioni precedenti. È possibile tornare a una build OxygenOS, ma anche in questo caso tutti i dati verranno eliminati. Si ricorda infine che questa è una build stock di Android 16 priva delle personalizzazioni tipiche di OxygenOS, pertanto l’esperienza utente sarà significativamente diversa rispetto al consueto utilizzo dei dispositivi OnePlus.

Continue reading

NEXT

Android 16 anteprima per sviluppatori di xiaomi su dispositivi selezionati

xaiomi lancia il programma di anteprima per android 16 La settimana corrente segna un’importante espansione del beta test di Android 16, con Xiaomi che si unisce a OnePlus nel rilasciare una versione di anteprima limitata. Questo nuovo programma è stato […]
PREVIOUS

Occhiali android xr di google si mostrano al ted 2025

evoluzione degli occhiali android xr La collaborazione tra Google e Samsung sta portando alla creazione di dispositivi Android XR, sfruttando i progressi realizzati con i modelli di intelligenza artificiale come Gemini. Google ha optato per un formato innovativo: un paio […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza