Micron ssd e ram: l’impatto delle tasse di trump sui consumatori americani

micron technology e le nuove tariffe doganali

Micron Technology, un importante produttore di memorie negli Stati Uniti, ha annunciato l’introduzione di un sovrapprezzo sui suoi prodotti a causa delle recenti politiche tariffarie stabilite dal governo americano. A partire dal 9 aprile 2025, l’azienda applicherà un costo aggiuntivo su alcune categorie di articoli, inclusi i moduli di memoria (RAM) e le unità a stato solido (SSD), mentre i chip semiconduttori saranno esenti da tali costi.

impatto delle politiche tariffarie

La comunicazione ai clienti è stata effettuata il giorno precedente all’entrata in vigore della misura. Nonostante l’esenzione per i semiconduttori annunciata la settimana scorsa, i moduli di memoria e gli SSD non beneficeranno di questa deroga. Questa decisione era stata anticipata durante una call con gli investitori il 21 marzo, dove la direzione dell’azienda aveva già accennato alla possibilità di trasferire i costi tariffari sui clienti. Inoltre, Micron aveva precedentemente avvisato riguardo a un incremento dei prezzi dovuto a una domanda imprevista.

reazioni del mercato

I clienti hanno espresso preoccupazione riguardo all’aumento dei prezzi e alla gestione delle nuove tariffe. Un utente della rete ha commentato sull’urgenza della situazione e sulla necessità di chiarimenti da parte del governo taiwanese in merito alle negoziazioni tariffarie.

conseguenze per l’industria tecnologica globale

L’approccio adottato da Micron potrebbe influenzare altre aziende produttrici di memorie in Asia, che potrebbero seguire simili linee guida. Un dirigente anonimo ha dichiarato che senza la disponibilità dei clienti ad assorbire questi costi aggiuntivi, diventa impossibile continuare le forniture. Le recenti politiche tariffarie imposte dall’amministrazione Trump prevedono un’imposta uniforme del 10% su molte importazioni e tariffe più elevate tra l’11% e il 50% per specifiche nazioni.

  • Micron Technology
  • Trump Administration
  • Aziende asiatiche produttrici di NAND
  • Piattaforme tecnologiche globali
  • Clienti statunitensi ed esteri

prospettive future nel settore tecnologico

L’inserimento delle nuove tariffe porterà probabilmente a una rivalutazione dei costi da parte dell’intero settore tech. La mancanza di esenzioni per determinati prodotti contribuirà inevitabilmente all’aumento dei prezzi nel mercato degli elettronici e nelle attrezzature aziendali. Si prevede che nei prossimi mesi molti clienti possano cercare fornitori alternativi o ristrutturare le proprie catene fornitrici per ridurre la dipendenza dalla produzione asiatica.

  • Cambiamenti nella strategia commerciale delle aziende tecnologiche
  • Adozione di nuovi fornitori locali o regionali
  • Impatto sulle vendite nel breve termine
  • Negoziati commerciali tra Stati Uniti e altri paesi
  • Evoluzione delle dinamiche del mercato globale della tecnologia

Continue reading

NEXT

Google Photos offre un modo utile per condividere contenuti

novità su google photos: condivisione tramite qr code Recentemente, sono emerse interessanti informazioni riguardanti Google Photos, in particolare sulla possibilità di condividere album e foto attraverso un QR code. Questa nuova funzionalità rappresenterebbe un’alternativa innovativa ai metodi attualmente utilizzati, come […]
PREVIOUS

Retroid pocket flip 2 e classic in arrivo, sfideranno le tariffe?

pre-ordini di Retroid Pocket Flip 2 e Classic I nuovi dispositivi portatili di Retroid sono quasi pronti per la spedizione, in particolare per coloro che hanno deciso di effettuare un pre-ordine. Le spedizioni per il Retroid Pocket Flip 2 inizieranno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza