incremento delle vendite di iPhone
Secondo un report recente, molti negozi Apple stanno vivendo una situazione di affollamento simile a quella del periodo natalizio, ma in questo caso il motivo è ben diverso. I clienti si stanno precipitando nei punti vendita per acquistare iPhone prima che i prezzi aumentino in seguito all’entrata in vigore delle nuove tariffe.
Le vendite dei dispositivi sono aumentate notevolmente nei giorni 5 e 6 aprile rispetto agli anni precedenti. Questo comportamento evidenzia l’urgenza dei consumatori nel voler assicurarsi un prodotto prima dell’inevitabile rincaro.
strategia di approvvigionamento di Apple
In risposta a questa frenesia d’acquisto, Apple ha implementato una strategia efficace per accumulare scorte. Secondo fonti affidabili, l’azienda ha spedito cinque aerei carichi di iPhone negli Stati Uniti nell’ultima settimana di marzo e sta continuando ad importare dispositivi dalla Cina durante un periodo solitamente caratterizzato da vendite più basse.
L’accumulo attuale dovrebbe garantire ad Apple una disponibilità sufficiente per diversi mesi, evitando così la necessità di aumentare i prezzi nel breve termine.
impatto delle tariffe su Apple
Le recenti tariffe imposte dal governo possono avere ripercussioni significative su aziende come Apple e sui loro prodotti. La maggior parte della produzione avviene al di fuori degli Stati Uniti, principalmente in paesi come Cina e India; pertanto, le nuove misure fiscali potrebbero gravare pesantemente sull’azienda. Nonostante le speculazioni su un possibile ritorno della produzione negli USA, esperti affermano che ciò non avverrà nel prossimo futuro.
Per ridurre l’impatto delle tariffe elevate provenienti dalla Cina (54%), Apple prevede quindi di incrementare le importazioni dall’India, dove il tasso tariffario è significativamente più basso (26%). Questa mossa potrebbe rivelarsi cruciale per mantenere competitivi i prezzi sul mercato.
- Apple Inc.
- Donald Trump
- Mark Gurman (analista Bloomberg)
- The Wall Street Journal
- The Times of India
- Bloomberg
- MacRumors
- Android Headlines
Lascia un commento