Riepilogo: Gli smartphone di punta di Samsung, lanciati cinque anni fa, hanno raggiunto la fine del ciclo di vita e non riceveranno più aggiornamenti. Si tratta dei modelli Galaxy S20, Galaxy S20+ e Galaxy S20 Ultra, presentati a febbraio 2020.
Galaxy S20: fine del supporto software
Samsung ha ufficialmente confermato che i dispositivi della serie Galaxy S20 non riceveranno ulteriori aggiornamenti software. Questa decisione è stata comunicata con la rimozione silenziosa dei tre modelli dalla lista dei dispositivi supportati, dopo l’annuncio dell’aggiornamento di aprile 2025. È importante notare che il rollout di One UI 7 è iniziato recentemente, accompagnato dall’aggiornamento di sicurezza per aprile 2025.
Attualmente, One UI 7 non è ancora disponibile negli Stati Uniti; il suo rilascio è previsto per il 10 aprile. I nuovi modelli come la serie Galaxy S24 e i pieghevoli Galaxy Z Fold 6 e Z Flip 6 sono tra i primi a ricevere questo aggiornamento.
Per quanto riguarda la serie Galaxy S20, tutti e tre i modelli avevano ricevuto aggiornamenti di sicurezza fino ad oggi. Lanciati nel febbraio 2020, hanno superato i cinque anni di supporto software. Sebbene Samsung attualmente offra un periodo di supporto più lungo per i suoi flagship, questa politica non era in atto al momento del lancio della serie S20.
L’importanza del lancio della serie Galaxy S20
Il lancio della serie Galaxy S20 rappresenta una pietra miliare per Samsung. Questo avvenne dopo la presentazione della serie Galaxy S10 nel 2019. Il modello Galaxy S20 Ultra si distingue come il primo dispositivo ‘Ultra’ prodotto da Samsung.
Va notato che la popolarità della serie Galaxy S20 non ha raggiunto gli standard abituali dei prodotti dell’azienda. Nonostante ciò, rimarrà comunque nella memoria collettiva come un’importante fase evolutiva nella storia degli smartphone Samsung.
- Galaxy S20
- Galaxy S20+
- Galaxy S20 Ultra
Lascia un commento